Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival: a Madrid, applausi e standing ovation

Traetta Opera Festival: a Madrid, applausi e standing ovation

Entusiasmo e ringraziamenti dal dirigente regionale alla Cultura, Aldo Patruno, e dai primi cittadini di Bitonto e Ruvo per il direttore artistico Vito Clemente

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
Traetta Opera Festival: a Madrid, applausi e standing ovation
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Applausi e standing ovation al termine del concerto all’Auditorio Nacional de Musica di Madrid con musiche di Traetta e Cantatore- nella revisione e pubblicazione a cura del TOF- ed il Requiem di Mozart, che ha rappresentato un po’ la prima assoluta, anche se in terra straniera, del Traetta Opera Festival.

Gli oltre trecento coristi dei dieci cori provenienti da Italia, Spagna e Giappone, tra cui la Corale Polifonica ‘Michele Cantatore’ di Ruvo di Puglia, i quattro solisti- il tenore Cataldo Caputo, il soprano Natsumi Kawauchi, il mezzosoprano Helen Lepalaan e il baritono Pablo Caneda– ed il direttore Vito Clemente hanno dato vita a un suggestivo momento di condivisione nel nome della musica ed hanno estasiato il pubblico di una Sala Sinfonica gremita. Al punto che, al termine della performance i presenti hanno tributato gli artisti e il Maestro, che è anche direttore artistico del TOF, con un lunghissimo applauso ed alzandosi in piedi, segno del grande gradimento dello spettacolo.

Presente in sala anche Aldo Patruno, direttore del Dipartimento regionale della Cultura che, al termine del concerto, ha così commentato: “Orgoglio è l’unica parola adatta per quanto è accaduto a Madrid, uno dei templi mondiali della musica sinfonica. I miei complimenti al Traetta Opera Festival di Bitonto, che ha concepito l’operazione con la Fundación Orquesta Sinfónica Chamartín di Madrid, alla Corale Polifonica ‘Michele Cantatore’ di Ruvo di Puglia, con gli altri dieci cori provenienti da tutta Europa e persino dal Giappone e complimenti al nostro tenore Cataldo Caputo agli altri solisti di fama internazionale. Non in ultimo, un plauso al ‘gigantesco’ Maestro Vito Clemente che ha diretto con bacchetta di ferro e infinito talento un esercito di trecento coristi, cinquanta orchestrali e quattro solisti. Raggiunti in questo modo tutti gli obiettivi che Regione Puglia ha richiesto ai vincitori del bando triennale 2017-2019, tra cui il Traetta Opera Festival”.

“Le parole del Direttore regionale dei beni culturali della Puglia ci onorano– la risposta che arriva dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio–  Quelle che ci arrivano da Madrid, dalla prima ufficiale del Traetta Opera Festival, sono immagini di una Bitonto che vince, che fa letteralmente sentire la sua voce ben oltre i confini territoriali. Viva Bitonto, viva la musica finanziata anche con i fondi europei”.

Parole piene di entusiasmo anche quelle del Primo Cittadino di Ruvo, Pasquale Chieco: “Oggi è una giornata speciale per la nostra città: il nostro nome, la nostra storia, la nostra musica per cori sono arrivati a Madrid dove l’Associazione Corale Polifonica “Michele Cantatore” ha partecipato ad uno straordinario concerto il teatro Auditorio Nacional de Musica.  Un evento di grande portata, uno scambio fra tradizioni corali europee che già si erano incontrate a Ruvo di Puglia nella passata edizione di Ruvo Coro Festival e che si sono date appuntamento su un palco così prestigioso. Siamo orgogliosi della cultura che la nostra città produce e porta nel mondo, ringraziamo i maestri Angelo Anselmi per la direzione artistica e Giuseppe Barile per l’orchestrazione di questo AgnusDei del maestro Cantatore che ci arriva direttamente da Madrid. Ci complimentiamo con tutte le donne e gli uomini di Ruvo che oggi hanno unito le proprie voci in un unico coro così maestoso.”

Anche stasera, il TOF farà tappa a Madrid con “La festa dell’amicizia”, evento tramite sarà rinsaldato il legame delle due terre, Italia e Spagna, nel nome del compositore bitontino. Il concerto, che si terrà presso l’Auditorium Colegio La Salle di Madrid, sarà una sorta di prosecuzione dell’evento andato in scena un anno esatto fa: nell’aprile del 2018, l’omonimo evento è stato inscenato, infatti, presso il Tommaso Traetta di Bitonto e, per quell’occasione, era stato il Coro Maravillas con il coro di voci bianche omonimo, ospite dell’Italia.

Articolo Precedente

“La casa popolare – U sfratteut”, la nuova commedia di Michele Muschitiello in diretta su Radio 00 e sulla pagina Facebook del Da Bitonto

Prossimo Articolo

“Su questo treno – Un altro giorno via da qui”. Venerdì al “Traetta” il concerto spettacolo dei The Fireworks

Potrebbero anche interessarti:

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Su questo treno – Un altro giorno via da qui”. Venerdì al “Traetta” il concerto spettacolo dei The Fireworks

"Su questo treno - Un altro giorno via da qui". Venerdì al "Traetta" il concerto spettacolo dei The Fireworks

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3