Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra poco, torna in edicola il mensile Da Bitonto col suo numero di settembre

Tra poco, torna in edicola il mensile Da Bitonto col suo numero di settembre

Tanti i punti di vista, tutti racchiusi in un unico giornale

La Redazione by La Redazione
4 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
Tra poco, torna in edicola il mensile Da Bitonto col suo numero di settembre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra poche ore si rinnova l’appuntamento
con il numero 271 del “da Bitonto”, la quinta fatica realizzata con la
direzione di Maurizio Loragno e con una prima pagina targata dalla redazione Cultura.

La Cronaca, stavolta, ha puntato l’attenzione sui progetti del centro
socio-educativo della “cooperativa Eughenia” rivolti a ragazzi difficili.

In terza pagina un ricco approfondimento
storico a cura del prof. Michele Giorgio, una riflessione sul
passato in cui si affaccia l’incertezza del nostro tempo.

 L’area Politica pone in rilievo l’assemblea
pubblica sulla criminalità, il ritorno del prof. Antonio Sblendorio in
Consiglio provinciale, la difficile situazione della chiusura del tribunale
cittadino e l’intervista doppia con maggioranza e minoranza a confronto.
Approfondimenti sulla vicenda delle espulsioni dell’IDV e sul secondo
appuntamento mancato del Forum del centro sinistra.

Il settore Territorio parte con l’edizione 2013 della
“Settimana europea della mobilità sostenibile” e la prima edizione bitontina
del “ReeFestival”. Continua con l’inaugurazione del nuovo istituto
professionale T. Traetta, il “progetto Comenius” del liceo scientifico G.
Galilei ed una pagina dedicata a due figure professionali singolari.

Nella sezione Cultura e Tradizioni ampio spazio dedicato ai
libri presentati nel corso del mese nella nostra città ma anche alla stagione
estiva dei Giardini Pensili, al “Bitonto Blues Festival” e all’evento finale
dell’estate bitontina, il concerto di Vinicio Capossela. Non manca la
chicca: l’Osservatorio Astronomico del Parco di Lama Balice.

Le pagine delle Frazioni puntano lo sguardo sull’aumento
della Tares, sul degrado del cimitero di Palombaio e accolgono la testimonianza
di un familiare  di un malato di Alzheimer.

Sempre ricche le pagine dello Sport: dal successo dell’evento
sportivo della Festa Democratica “Sport per Tutti” alla prima “Festa dello
sport”, dall’intervista al dg Francesco Desantis dell’Omnia Rugby alla mission
del Karate Club di Bitonto. E ancora il primo campionato Sociale Match Play in
casa Omnia Golf, il progetto rivolto ai ragazzi a rischio del centro storico
dell’Omnia Bitonto, la G.S.Volley nei campionati di serie C maschile e serie D
femminile. Solito appuntamento con la rubrica “Sport e vita – storie di ieri e di oggi”.

Tra le rubriche di questo numero il
ritorno di “Tradizioni in tavola” con i consigli di Angela Masciale, l’osteoporosi trattata nella pagina di informazione scientifica
a cura di Antonio Moschetta, l’interpretazione di Domenico Achille sulla
carità.

Mentre il prof. Francesco
Gaudimundo
 affronta una ricca e personale analisi politica, Domenico
Pinto,
 nel suo “pinto della situazione”, tocca
il tema del sistema giustizia, seguito dalle riflessioni del direttore della
testata telematica Mario Sicolo sull’inesorabile storia di
spoliazione della comunità bitontina.

Immancabile la pagina storica di Michele
Muschitiello
 che contiene una piacevole novità: “il detto…
in dialetto”
 del mese a cura di Bitonto4ever, iniziativa approdata a maggio sul social
network
 Facebook della “Franco Demichele & sons” con
la supervisione del dott. Muschitiello, al fine di raccogliere e divulgare
detti, proverbi e modi di dire bitontini che altrimenti rischiano di essere
dimenticati dalle nuove generazioni.

 

Insomma, un numero nuovamente da non
perdere! 

 

Tags: da Bitontomaurizio loragnomensile
Articolo Precedente

La sparatoria di ieri in via Le Marteri. L’incredibile soluzione di una lite condominiale?

Prossimo Articolo

Ambiente, Amministrazione e ASV pianificano gli interventi dei prossimi mesi

Potrebbero anche interessarti:

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ambiente, Amministrazione e ASV pianificano gli interventi dei prossimi mesi

Ambiente, Amministrazione e ASV pianificano gli interventi dei prossimi mesi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3