Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna la VII edizione di “Flatatùm”, il festival bandistico della città di Bitonto

Torna la VII edizione di “Flatatùm”, il festival bandistico della città di Bitonto

Protagoniste di quest’anno orchestre di fiati, una fanfara militare, una street band e una big band

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Settembre 2022
in Cultura e Spettacolo
Torna la VII edizione di “Flatatùm”, il festival bandistico della città di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La tradizione bandistica, da sempre vicina al popolo e animatrice di strade e piazze, con contagiosa allegria, torna ad essere la protagonista della VII edizione di “Flatatùm” festival bandistico della città di Bitonto, promosso dall’Associazione Musicale Culturale “Davide Delle Cese”, che si inserisce – grazie al co-finanziamento del Comune di Bitonto – nell’ambito della “Rete dei Festival”. Una “tregiorni”, dal 16 al 18 settembre, in cui l’onomatopea “Flatatùm” farà rievocare a tutti battiti, affidati al ritmo delle percussioni, e respiri, vento, anima, degli strumenti a fiato. Si partirà il 16 settembre alle 9 del mattino con il giro per le vie delle frazioni di Mariotto e Palombaio a cura della Bassa Musica “Armonia Molfettese”, che approderà nelle piazze principali di Bitonto alle ore 12,00. Alle 19,30 sarà la volta dell’Orchestra di Fiati “Città di San Severo” che percorrerà corso Vittorio Emanuele II ed eseguirà marce a piè fermo, nei pressi di Porta Baresana (piazza Marconi). Alle 21,00, invece, in piazza Cavour, avrà luogo un concerto lirico-sinfonico a cura della stessa formazione, accompagnata dal Coro Lirico “Città di San Severo” diretto dal maestro Antonello Ciccone. Sabato 17 settembre alle 18.30 l’Associazione Musicale “Vito Giuseppe Millico” città di Terlizzi, effettuerà un giro per le vie della città ed eseguirà delle marce sinfoniche a piè fermo prima in piazza Moro e, successivamente, in piazza Cavour. Mentre, alle 21.00 avrà luogo nella stessa piazza il concerto a cura della Fanfara Dipartimentale della Marina Militare Comando Marittimo Sud – Taranto diretto dal m° Primo Luogotenente Michele Di Sabato Domenica 18 Settembre alle ore 18.30 la BirbantBand percorrerà le vie della città partendo dalla villa Comunale “Umberto I” con soste su piazza San Pio, piazza Moro, piazza Cattedrale ed esibizione finale in piazza Cavour alle ore 20,00. Alle ore 21,00 sempre in piazza Cavour, avrà luogo l’evento conclusivo del festival: lo spettacolo a cura della Controrchestra Big Band diretta dal m° Vito Vittorio Desantis che passerà in rassegna i più noti brani del panorama pop italiano e della dance internazionale, nei quali i fiati hanno un ruolo predominante. «Quest’anno sarà un’edizione particolare, una reale ripartenza post-pandemica che assume il carattere di una vera e propria sfida! – ha dichiarato il direttore artistico Vito Vittorio Desantis -. Nonostante le difficoltà oggettive legate a questo periodo storico, siamo orgogliosi di essere riusciti a confezionare un programma comunque ricco e variegato che gode del patrocinio dell’Anbima Puglia e della sinergia con il festival “A Tubo” di Corato, capace di incontrare i gusti di un pubblico eterogeneo, grazie anche al sostegno di aziende e attività commerciali presenti sul territorio e persino del sud barese, nonché salentine, sintomo del fatto che il Festival sta diventando appetibile anche al di fuori dei confini cittadini. Si passerà dall’aria del melodramma con il Concerto Bandistico e dal Coro Lirico città di San Severo, alle note della Fanfara Dipartimentale della Marina Militare Comando Taranto Sud; dalla parata della Banda Cittadina dell’Associazione Musicale “Millico” di Terlizzi a quella dalla BirbantBand, affermata street band di Ruvo di Puglia, per concludere il Festival con il concerto a cura della Controrchestra Big band, a cui toccherà rinnovare il grande legame con la nostra città».

Articolo Precedente

Premio Solidarietà 2022. Anche il bitontino Roberto Coviello tra i premiati

Prossimo Articolo

Tanti auguri, don Alberto Battaglia. Ieri a Villa Giovanni XXIII la festa per i suoi 101 anni

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tanti auguri, don Alberto Battaglia. Ieri a Villa Giovanni XXIII la festa per i suoi 101 anni

Tanti auguri, don Alberto Battaglia. Ieri a Villa Giovanni XXIII la festa per i suoi 101 anni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3