Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna la rassegna “sApericena”: primo appuntamento dedicato all’intelligenza artificiale

Torna la rassegna “sApericena”: primo appuntamento dedicato all’intelligenza artificiale

Il primo appuntamento sarà dedicato all’intelligenza artificiale 

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo
Torna la rassegna “sApericena”: primo appuntamento dedicato all’intelligenza artificiale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo e l’entusiasmo dello scorso anno, torna a Bitonto sApericena. La cultura a piccoli morsi, la rassegna ideata dal magazine Primopiano.info che si propone come un’esperienza di contaminazione e sconfinamento di culture, luoghi e persone. Un esercizio di collettivizzazione del sapere in cui la ricerca universitaria diventa pop, argomento di discussione tra i tavoli di un raffinato apericena, ogni volta personalizzato a seconda del tema scelto tra i più attuali e discussi del dibattito pubblico e accademico.

I quattro appuntamenti di questa nuova edizione condurranno i partecipanti (ogni venerdì di luglio) in un originalissimo viaggio tra pedagogia, fisica, psicologia sociale, cinema, filosofia e attivismo umanitario. Si comincia venerdì 5 luglio, ore 19.30, nella suggestiva cornice dei Giardini Pensili annessi al Museo diocesano, in via Ferrante Aporti, 15, con il primo incontro dal tema: Intelligenza Artificiale in Cattedra. Ospiti Federica Illuzzi, insegnante di scuola primaria con una vasta esperienza nel campo dell’educazione inclusiva, e Ugo Lopez, ingegnere informatico e professore straordinario di informatica forense presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Ai due relatori il compito di esplorare i modi in cui l’intelligenza artificiale (IA) può rivoluzionare il campo dell’educazione, migliorando l’apprendimento personalizzato e supportando i docenti nel loro lavoro quotidiano, ma anche di sfatare i miti più comuni riguardanti l’IA ed esplorare la relazione bidirezionale e sinergica tra l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.

Gli appuntamenti di sApericena proseguiranno nelle giornate di venerdì 12, 19 e 26 luglio con altri relatori e con un gustoso apericena a tema (consumazione libera) ideato e preparato in loco da Smic Cafè. Nei prossimi appuntamenti si parlerà di guerra e di pace con Valentina Antoniol (Uniba) e Valeria Ricchiuti (Amnesty), di fisica quantistica e di fisica al cinema con Antonello Pellecchia (Cern) e Marilù Ursi (Bif&st), ed infine del “lato oscuro” dei social media con Carmen Sportelli e Paolo Cicirelli (Uniba).

Responsabile del progetto è il presidente dell’associazione Realtà riVista, editrice di Primpiano.info, Mimmo Larovere. L’ideazione e la realizzazione è curata dai redattori Adele Porzia, Pier Girolamo Larovere, Davide Sette e Walter Larovere. La rassegna, di cui è main sponsor Schiraldi Costruzioni, è realizzata con il supporto tecnico di Power Sound Italy.

I relatori della prima serata

Federica Illuzzi è un’insegnante di scuola primaria con una specializzazione nel sostegno e una vasta esperienza nel campo dell’educazione inclusiva. Ha iniziato la sua carriera nel 2016 e ha ricoperto ruoli significativi in diverse istituzioni scolastiche. Federica è anche dottoranda in Leadership Educativa e Innovazione Digitale presso l’Università di Bari, sotto la guida della Professoressa Ordinaria Loredana Perla, con un progetto di ricerca focalizzato sul tutoring scolastico mediato dall’ intelligenza artificiale. Inoltre, contribuisce come tutor per i nuovi insegnanti di sostegno e ha coordinano progetti educativi innovativi.

Ugo Lopez è un imprenditore, ingegnere informatico e giurista, nonché professore straordinario di informatica forense presso l’Università di Bari Aldo Moro. Esperto in sicurezza informatica, informatica forense e trasformazione digitale, è Consigliere Direttivo dell’ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense), MCT Regional Lead per l’area EMEA e docente del corso BITT (Become IT Trainer), attualmente unico corso in Italia per l’accesso alla carriera di docente certificato Microsoft.

Articolo Precedente

Ellegidue: ispirazioni e suggestioni che guardano al futuro

Prossimo Articolo

Muore l’ex portiere del Bitonto Giuliano Biggi: fu decisivo per la salvezza in D nel ’68-’69

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giuliano Biggi

Muore l'ex portiere del Bitonto Giuliano Biggi: fu decisivo per la salvezza in D nel '68-'69

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3