Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il teatro per ragazzi. Dal 6 dicembre al via gli “Spettacoli domenicali per famiglie”

Torna il teatro per ragazzi. Dal 6 dicembre al via gli “Spettacoli domenicali per famiglie”

Il progetto artistico di Elisabetta Tonon conterà sette appuntamenti divisi per fascia di età

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
1 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Torna il teatro per ragazzi. Dal 6 dicembre al via gli “Spettacoli domenicali per famiglie”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dobbiamo
educare i bambini alla bellezza e condividere con loro l’incanto»
ha affermato Gianna Lomangina,
titolare della Libreria Hamelin, in
apertura della conferenza stampa di ieri.

Già, perché è proprio questo l’intento di “Spettacoli
domenicali per famiglie”
, progetto artistico di Elisabetta Tonon.

Dopo il successo dalla passata edizione, l’amministrazione
comunale, in collaborazione con il Teatro
Pubblico Pugliese
(TPP), ripropone la rassegna teatrale per ragazzi e
raddoppia gli appuntamenti.

Il progetto, che si prevede costerà al Comune 14 mila euro, conta sette spettacoli, distribuiti
da dicembre a gennaio.

«Quest’anno
abbiamo volato con le ali dell’entusiasmo del successo della scorsa edizione»
ha
dichiarato il sindaco Michele
Abbaticchio
, non lesinando stoccate. «Si
è parlato molto di direzione artistica, ma è bene ricordare che il direttore
non può essere retribuito per il blocco dei fondi per le consulenze. Amici
professionisti come Elisabetta Tonon, Michele
Mirabella
e Vito Clemente hanno
dato una mano gratuitamente per creare un’offerta che ha già fatto registrare
il record di abbonamenti».

«Grazie al successo dell’anno scorso e ai sold out ogni
domenica, ciò che avevamo previsto di spendere si è ridotto del 60%» ha
spiegato l’assessore Rino Mangini. «La mossa di dedicare la domenica alla
famiglia si è rivelata vincente. Per questo abbiamo deciso anche nel 2015-2016 di
rischiare, aumentando l’offerta e inserendo anche spettacoli di qualità. È il
caso ad esempio di “Incanto di Natale” che prevedrà costi straordinari per l’orchestra,
ma bisogna formare il pubblico di domani».

«Da
30 anni mi occupo di teatro per ragazzi
– ha affermato Lino Manosperta, responsabile dell’Ufficio Progetti e dell’Ufficio
Teatro Ragazzi del TPP – e non è
frequente che le amministrazioni comunali si impegnino per le rassegne
domenicali per famiglie
».«Il teatro per ragazzi è
importante perché fa sentire legittimato il bambino che vede il grande usare il
suo modo di dialogare. Lo spettacolo, inoltre, forma la comunità, l’identità
del bambino che sarà in grado di leggere e rispondere anche agli errori della
classe dirigente»
ha
continuato Manosperta, approvando l’idea di cominciare la rassegna con la
musica «che è rivoluzionaria, naturale e incontrollabile».

«Il pubblico fidelizzato cresce e vuole
ancora di più. Per questo abbiamo dovuto alzare l’asticella. Quest’anno abbiamo
suggerito l’età adatta per i vari spettacoli»
è il commento di Elisabetta Tonon che ha ricordato gli appuntamenti.

Si parte il 6 dicembre alle 18 e 20.30 con “Incanto
di Natale”
. L’Orchestra del
Teatro Traetta
accompagnerà il Coro
di Voci Bianche Caffarelli
, nato grazie al Traetta Opera Festival e diretto
dal maestro Manuela Aymone.

Il 3 gennaio la Bottega
degli Apocrifi
porterà in scena “Nel bosco addormentato” (adatto ai
bambini dai 6 anni in su), una rivisitazione della fiaba “La Bella Addormentata”.
Marionette e pupazzi intratterranno i piccoli dai 4 ai 9 anni il 24 gennaio con“Il
Viaggio di Luna”
del Granteatrino.

Il 14 febbraio, in pieno clima carnevalesco e nella
giornata dedicata a San Valentino, la Fattoria
degli Artisti
racconterà la storia di “Pulcinella e la follia d’amore”(spettacolo per bambini dai 5 anni).Per i bambini della stessa età anche il
“prequel” di Pinocchio “Nella bottega di quel che sarà Mastro
Geppetto”  
del Cerchio di Gesso.

Ancora fiabe (per un pubblico dagli 8 ai 13 anni) il 20
marzo con “I vestiti nuovi dell’imperatore” dell’Aretè Ensemble.

Per concludere il 3 aprile ci si sposterà ai Giardini
Pensili. Immersi nella natura i bambini dai 4 ai 10 anni potranno assistere
allo spettacolo ecosostenibile “Il Re degli Alberi” realizzato dal Teatro delle Bambole.

Il prezzo dei biglietti sarà di 7,50 euro per i posti
in platea e di 5 euro per gli ordini. Fanno eccezione gli spettacoli “Incanto
di Natale” e “Il re degli alberi” per cui sono previsti biglietti unici
rispettivamente di 10 e 5 euro.

Disponibile anche la promozione “vieni in gruppo” per gli spettacoli dal 3 gennaio al 20
marzo. Si potranno infatti acquistare 5 biglietti (almeno 2 per adulti) al
costo di 4.

Tags: bitontodabitontodomenicaragazzirassegnateatro
Articolo Precedente

Doveva partire ieri, ma così non è stato. Si scrive Aro, si legge barzelletta?

Prossimo Articolo

Musica e danza in piazza contro l’Aids. Un flash mob per sensibilizzare i più giovani

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Musica e danza in piazza contro l’Aids. Un flash mob per sensibilizzare i più giovani

Musica e danza in piazza contro l'Aids. Un flash mob per sensibilizzare i più giovani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3