Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il festival www.Shakespeare5, la settimana dedicata al “Bardo” della compagnia Fatti d’Arte

Torna il festival www.Shakespeare5, la settimana dedicata al “Bardo” della compagnia Fatti d’Arte

Dal 24 al 30 aprile tanti eventi: spettacoli, laboratori scolastici, scorrerie urbane, serate musicali e dj set

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
Torna il festival www.Shakespeare5, la settimana dedicata al “Bardo” della compagnia Fatti d’Arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna il festival www.Shakespeare5 al fine di proporre al pubblico una settimana dedicata al grande drammaturgo inglese, William Shakespeare.

Una maratona di sette giorni, dal 24 al 30 aprile 2017, la compagnia teatrale “Fatti d’Arte”, in collaborazione con la Società Cooperativa “Ulixes”, la Cooperativa “Argo”, la Fondazione “Santi Medici”, la Libreria del Teatro, l’Ipsia “Archimede” (Barletta) per la realizzazione dei costume e gli esercenti commerciali del centro antico della città, rappresenterà un percorso storico-critico-artistico sulle opere più famose del “Bardo”.

Dopo l’anteprima di ieri sera al teatro “Traetta”, con la presentazione del libro “Gramigna. Vita di un ragazzo in fuga dalla camorra” di Michele Cucuzza, il programma proseguirà con le “Scorrerie urbane” il 24 e 25 aprile dalle ore 19.00 all’interno del centro storico a cura dei ragazzi del progetto School Cup – Fondazione Santi Medici; il 26 aprile sarà la volta di “Shakespeare in Lab”, laboratori didattici nei vari plessi scolastici pubblici e privati di Bitonto.

Il 27 aprile dalle ore 21 il drammaturgo inglese diventa musica e anima le attività commerciali ed enogastronomiche del centro: Loredana Luiso canterà ispirandosi a “Romeo e Giulietta”, Alex Giannone si ispirerà ad “Antonio e Cleopatra” e Mariapia Valenza vagherà tra il “to be or not to be” di “Amleto”.

Il 28 e 29 aprile alle 21 presso il teatro “Traetta” andrà in scena “La commedia degli equivoci” a cura della compagnia Fatti d’arte, in replica anche il 30 aprile alle 18.

Gran finale il 30 aprile dalle 20.30 per il #shakesparty con il dj set di Rocco Tetro&Leo Siciliano e la partecipazione della guest star Nikita Magno.

Il festival sarà realizzato grazie al sostegno del Comune di Bitonto, il Parco delle Arti e numerosi sponsor. 

Articolo Precedente

“Tenco Day”. Sabato al Torrione Angioino un omaggio al cantautore, a 50 anni dalla sua morte

Prossimo Articolo

Carlo Rosa rivive nella cattedrale di Monopoli con “La battaglia di Clavijo”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Carlo Rosa rivive nella cattedrale di Monopoli con “La battaglia di Clavijo”

Carlo Rosa rivive nella cattedrale di Monopoli con “La battaglia di Clavijo”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3