Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il festival bandistico “FlataTùm” dal 22 al 29 maggio dedicati al maestro Davide Delle Cese

Torna il festival bandistico “FlataTùm” dal 22 al 29 maggio dedicati al maestro Davide Delle Cese

Tre giorni per celebrare il 160° anniversario della nascita del celebre musicista

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Torna il festival bandistico “FlataTùm” dal 22 al 29 maggio dedicati al maestro Davide Delle Cese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre giorni per celebrare il 160° anniversario della nascita del m° Davide Delle Cese (1856 – 1938),
con una serie di iniziative promosse dall’Associazione Musicale Culturale bitontina che porta il suo
nome, in collaborazione con il Comune di Bitonto e il Comitato Feste Patronali “Maria SS.
Immacolata”. 
 
Tutto questo è “FlataTùm”, il festival bandistico che alla sua seconda edizione vedrà
convergere a Bitonto diverse orchestre di fiati, fanfare, bande civili e militari della nostra provincia. 

Fra parate, concerti e conferenze tematiche, gli eventi del 22, 28 e 29 maggio andranno ad arricchire
il variegato cartellone legato alle annuali celebrazioni per le feste patronali. 

Direttore artistico della
manifestazione è il m° Vito Vittorio Desantis; 

presenta il dott. Domenico Schiraldi. 

Programma: 

  • 22 Maggio 2016 

ore 10.00: giro per il paese a cura dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese” con soste in
piazza Cavour e in piazza Cattedrale; 

ore 11.00 – Piazza Moro: breve concerto in cassa armonica a cura dell’ dell’Orchestra Sinfonica di
Fiati “Davide Delle Cese”, con musiche del compositore pontecorvese, diretto dal m° Vito Vittorio
Desantis; 

ore 12.00 – atrio di Palazzo Gentile: scoprimento della targa commemorativa alla presenza della
autorità civili e religiose bitontine e di rappresentanti pontecorvesi e leontini con l’esecuzione del
celeberrimo Scherzo Marciabile “Inglesina”; 

ore 12.15 – Sala degli Specchi: breve conferenza sul tema “Davide Delle Cese, un bitontino
d’adozione”, a cura del prof. Stefano Milillo, del m° Massimo Adamo Lancia, del m°Massimiliano
Santoro e di Marco Perazzoni, bisnipote del m. cav. Davide Delle Cese. 

  • 28 Maggio 2016 

ore 09.30: Giro per le vie della città dell’ Ass. Musicale “Bassa Musica” città di Bitonto; 

ore 10.15 – Piazza Moro: breve esibizione dell’Ass. Musicale “Bassa Musica” città di Bitonto; 

ore 10.30 – Corso Vittorio Emanuele: parata della Fanfara “Bersaglieri” Ruvo di Puglia; 

ore 11.30 – Piazza Moro: concerto in cassa armonica diretto dal m° Rino Campanale; 

ore 18.30 – Porta Baresana: concerto a cura dell’Orchestra “Monterisi” (100 ragazzi in musica)
Scuola Media Indirizzo Musicale “R. Monterisi” – Bisceglie. Docenti: Salvatore Barile, Domenico
Bruno, Antonio Cucumazzo, Antonio Cavallo, Leo Gadaleta, Saverio Losappio, Vincenzo
Mastropirro; 

ore 19.30: giro per le vie della città a cura dell’ Ass. Musico-culturale “Nicola Cassano” Città di
Ruvo di Puglia (BA); 

ore 20.00 – Piazza Moro: concerto in cassa armonica diretta dal m° Gennaro Sibilano. 

  • 29 Maggio 2016 

ore 10.00: giro per le vie della città a cura dell’ Ass. di promozione sociale “Amici della musica” di
Toritto (BA); 

ore 10:30 – Piazza Moro: concerto in cassa armonica diretta dal m° Domenico Morea; 

ore 11.30 – Corso Vittorio Emanuele: parata della Junior Band Città di Turi/Noicattaro (BA); 

ore 12.00 – Porta Baresana: esibizione a cura della Junior Band Citta di Turi/Noicattaro (BA); 

ore 18.30: giro per le vie della città a cura del Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano (BA);ore 19.30 – Piazza Moro: concerto lirico-sinfonico in cassa armonica diretta dal m° Giuseppe
Gregucci. 

***
Maggiori informazioni saranno pubblicate giornalmente sulla pagina FB “Davide Delle Cese
Musica”: https://www.facebook.com/davide.d.musica?fref=ts; e sul sito internet www.dellecese.it
L’ingresso è libero e gratuito, la cittadinanza tutta è invitata.
Associazione Culturale Musicale “Davide Delle Cese”, via Via Raffaele Tauro, 47 – 70032 Bitonto
(BA)
Per informazioni: +39 3475422371; vvdesantis@dellecese.it

Articolo Precedente

Tutto pronto per Cortili Aperti. Bitonto spalanca al mondo le bellezze della sua storia

Prossimo Articolo

“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il “Cavaliere errante” di Traetta a teatro

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il “Cavaliere errante” di Traetta a teatro

“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il "Cavaliere errante" di Traetta a teatro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3