Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna domenica 9 settembre la VI edizione della Notte Bianca del Bosco

Torna domenica 9 settembre la VI edizione della Notte Bianca del Bosco

Organizzata dal Comune di Bitonto (assessorato al marketing territoriale) e dall'associazione ambientalista bitontina Fare Verde

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Settembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Torna domenica 9 settembre la VI edizione della Notte Bianca del Bosco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’avv. Giuseppe Cazzolla – responsabile Fare Verde Bitonto, consigliere nazionale Fare Verde Onlus, riceviamo e pubblichiamo.

 

Torna domenica 9 settembre, dalle 17.30 alle 22.30, la Notte Bianca del Bosco (VI edizione),

organizzata dal Comune di Bitonto (assessorato al marketing territoriale) e dall’associazione

ambientalista bitontina Fare Verde. L’evento avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 24 agosto ma è stato rimandato per un nubifragio abbattutosi, qualche ora prima dell’inizio, sul Bosco di Bitonto.

Il programma e le modalità di svolgimento della manifestazione sono sostanzialmente rimaste

invariate. L’unica eccezione riguarderà il percorso Rosso (quello lungo di 10 chilometri), a causa

dell’impossibilità di Corrado Palumbo ad essere presente domenica 9 settembre.

Si è deciso di effettuarlo ugualmente (sempre guidati da Corrado Palumbo) ma anticipando la data  a venerdì 7 settembre, con ritrovo alle 19.45 al bosco e partenza alle 20.00 (ovviamente, non ci

saranno gli artisti lungo il primo tratto del percorso e si parcheggerà direttamente sul piazzale del

bosco antistante la Masseria di Città).

Occorre, però, prenotarsi nuovamente, inviando una mail a fareverdebitonto@gmail.com

L’orario anticipato di inizio della manifestazione alle 17.30, consentirà ai partecipanti di

vivere il bosco con la luce solare, al tramonto, al crepuscolo o in pieno buio.

E’ consigliabile, pertanto, a causa della inevitabile escursione termica di vestirsi a strati.

Il Bosco di Bitonto (dove si svolgerà la manifestazione) si raggiunge percorrendo la strada

provinciale 89 Bitonto-Mellitto ( la strada che conduce alle frazioni), svoltando in direzione

“Bosco-Il Lamione”, all’altezza della segnaletica stradale che indica il km 17. A circa 2 chilometri dal bosco vi sarà un’area adibita a parcheggio in un terreno sterrato e sorvegliata, dove poter lasciare le auto. Di lì partirà un bus navetta gratuito ogni 20 minuti circa.

Nell’area parcheggio e in tutto il bosco sarà attivato un servizio di assistenza e di primo soccorso

coordinato dalla Polizia di Stato e dal Comando della Polizia Locale e curato dalle associazioni

NPC Puglia, Aves Modugno, SASS Associazione Servizi Ausiliari per la Sicurezza Stradale e

Sociale, Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza Bitonto, Misericordie e Croce Sanitaria Italiana,

Si raccomanda ai partecipanti di vestire comodi, calzando scarpe adatte al bosco, di portare un giubbino, una stuoia dove eventualmente stendersi, cena al sacco, acqua da bere e una torcia, e

soprattutto di rispettare il bosco e l’ambiente circostante.

E’ vietato accendere fuochi e fumare.

 

PROGRAMMA dalle 17.30 alle 22.30

Tre i percorsi in programma:

1) percorso Arancio: percorso libero, non guidato e a tratti non illuminato, in leggera pendenza di

circa 1,4 chilometri (700 metri per salire e 700 metri per scendere) sorvegliato dai volontari

dell’associazione Bitonto Sportiva, fino a raggiungere l’Osservatorio Astronomico a cura del

Planetario di Bari.

A metà percorso, nell’ex area pic-nic, ci saranno delle letture di favole per i bambini,

 

2) Percorso Azzurro:

escursione guidata dai volontari di “Fareverde”, “Murgia Enjoy”, “ Centro d’Arte 89” e “Dark Slide Bitonto” con un percorso di 2,5 chilometri della durata prevista 2 ore (comprese le soste) con

partenza a gruppi di 50 persone, ogni venti minuti a partire dalle 17.30, ultima partenza ore 21.30.

Lungo il percorso si potranno assistere alle performance artistiche di Gaetano De Bartolo con il suo disco armonico, i Folkèmigra con la loro musica folk, Pietro Verna e la sua chitarra

ed, infine, ascoltare le storie del bosco, narrate da Chiara Cannito e Nicola Napoli.

 

3) Percorso Rosso (anticipato a venerdì 07 settembre):

per gli amanti dell’avventura si consiglia il percorso guidato da “Corrado Palumbo di Zaino& Scarponi” con partenza alle 20.00, fino al raggiungimento del numero di 50 partecipanti, per un itinerario di 10 chilometri della durata di tre ore e mezza. Scarponcini da trekking, acqua, lampada (possibilmente frontale) sono le attrezzature richieste, partecipazione, previa registrazione inviando una mail a fareverdebitonto@gmail.com

Inoltre, alla Masseria di Città (stessa area di partenza e di arrivo di tutte le escursioni) sarà allestita una vera e propria ludoteca per i più piccoli con numerosi giochi tradizionali in legno, che rivivranno grazie agli animatori della Cooperativa Zorba di Terlizzi.

Ad intrattenere i visitatori, nel Piazzale grande di arrivo ci saranno i Folkèmigra con allegre danze di cerchio internazionali con momenti dimostrativi di pizzica e stage di tarantella  e l’artista Mala Ergo Sum che effettuerà quattro interventi sonori della durata di 20 minuti circa  (alle 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30) basati sulla registrazione e il trattamento elettronico dei suoni della natura.

L’info-Point sarà curato dai volontari del Servizio Civile progetto “Culturando”.

L’ingresso a tutti gli eventi della manifestazione è libero e gratuito.

 

Per informazioni: 3389696355. E-mail: fareverdebitonto@gmail.co

Articolo Precedente

Restaurata la sacra immagine di San Rocco. Sabato 8 settembre la presentazione

Prossimo Articolo

Consiglio comunale. Via libera (quasi) unanime al Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale. Via libera (quasi) unanime al Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale

Consiglio comunale. Via libera (quasi) unanime al Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3