Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ti piace il presepe?” Il teatro di De Filippo di scena al Traetta

“Ti piace il presepe?” Il teatro di De Filippo di scena al Traetta

La compagnia "Garbo teatrale" ha riproposto "Natale in casa Cupiello", il manifesto dell'attore napoletano. Un folto pubblico ha apprezzato la "traduzione" in italiano...

La Redazione by La Redazione
28 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Ti piace il presepe?” Il teatro di De Filippo di scena al Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Ti
piace il presepe?
».

Domenica
sera al teatro Traetta la frase più ricorrente era questa.
E non
solo perché siamo in pieno clima natalizio, ma perché la compagnia
tarantina Garbo
teatrale
ha pensato bene di mettere in scena una commedia, anzi una
tragicommedia, che con la festa della Natività è davvero molto
attagliante.

“Natale
in casa Cupiello”, quindi. Forse il manifesto di Eduardo de Filippo
e che, nonostante sia datato 1931, ha ancora fama e fortuna e non
sente per nulla gli acciacchi dell’età.

E
non è un caso che il più importante contenitore teatrale cittadino
era pieno come un uovo.

La
storia è sempre la stessa, ma per l’occasione è stata “tradotta”
in italiano dal dialetto napoletano e “riletta” da Francesca Marinelli. Scelta che poteva sembrare
scellerata, ma l’interpretazione degli attori (tutti da applausi, ma
davvero bravi sono stati i personaggi di Luca Cupiello, Tommasino e
Ninuccia), non ha fatto perdere quell’interesse e ilarità che la
tragicommedia originale offre.

È
il 23 dicembre. Luca Cupiello (Luigi De Biasi) si lamenta del pessimo
caffè preparato da sua moglie Concetta (Rosa Margiotta) e del freddo
che c’è fuori.

È
avanti con l’età, ma questo non gli impedisce di pensare al presepe,
il suo chiodo fisso, che intende completare nel più breve tempo
possibile. E che lo tiene anche lontano dai (tanti) problemi che
infestano la sua famiglia.

Ed
è questa la situazione su cui ruota l’intera rappresentazione di De
Filippo. A rendere difficile il lavoro di Luca, c’è il figlio
Tommasino (Francesco Mitolo), giovanotto
fannullone e sfaticato, in contrasto con la famiglia, apparentemente
senza voglia di lavorare e mai amante del presepe, e zio Pasqualino
(Danilo Salvati), fratello di Luca e in perenne contrasto con il
nipote.

Non
è tutto, perché a casa Cupiello arriva anche la primogenita di Luca
e Concetta, Ninuccia (Alessandra Spada), sposata ma infelice con
Niculino Percuoco (Giuseppe Santoro) e innamorata di Vittorio Elia (Vincenzo
Berardi
).

Ninuccia
comunica alla mamma di aver scritto una lettera di addio per il
marito, ma Concetta, seppur a fatica e con un mancamento, si fa
consegnare la lettera e convince la figlia a chiarire con il marito.

Nel
trambusto generale, però, la lettera si perde e viene recuperata da
Luca che, ignaro di tutto, la consegna a Niculino.

La
situazione inizia a precipitare il giorno dopo, il 24 dicembre. A
casa Cupiello è tutto pronto per festeggiare il Natale. Tommasino,
però, ha la non brillante idea di portare a domicilio proprio
Vittorio, suo amico, mentre Luca riesce addirittura a convincerlo a
restare a mangiare con loro.

In
un momento in cui riescono a restare da soli, Vittorio e Ninuccia si
scambiano un abbraccio proprio nel momento in cui irrompe Niculino,
che decide allora di sfidare il rivale in duello.

Tre
giorni dopo la situazione è ormai precipitata. Luca ha scoperto
tutto e giace sul letto ormai prossimo alla morte, nonostante le cure
del dottore (Fabio Moscarella), del portiere (Giuseppe Punzi) e di
donna Carmela (Ilenia Punzi).

E,
in un momento di delirio e allucinazione, il padre arriva a benedire
Ninuccia e Vittorio, scambiando questi per Niculino. Il tutto mentre
arriva il marito di lei.

È
la fine di tutto. Luca abbraccia la morte confortato da Tommasino,
che si “redime” dicendo di apprezzare il presepe.

Cala
il sipario. Non prima, però, di aver ricordato Luca De Filippo, il
figlio di Edoardo scomparso un mese fa.
  

Tags: bitontodabitontoDe FilippoTraetta
Articolo Precedente

Nuovo impianto illuminazione villa comunale. Sarà davvero realtà a gennaio?

Prossimo Articolo

Canale di Mariotto verso la riqualificazione, si aggiudica i lavori una ditta di Trani

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Canale di Mariotto verso la riqualificazione, si aggiudica i lavori una ditta di Trani

Canale di Mariotto verso la riqualificazione, si aggiudica i lavori una ditta di Trani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3