Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Testimonianze della civiltà contadina salvate attraverso la digitalizzazione. Il Centro Ricerche recupera nastri di 60 anni fa

Testimonianze della civiltà contadina salvate attraverso la digitalizzazione. Il Centro Ricerche recupera nastri di 60 anni fa

Sono stati ascoltati il15 luglio, durante la prima serata del Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina “Intrecci del Sud”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
Testimonianze della civiltà contadina salvate attraverso la digitalizzazione. Il Centro Ricerche recupera nastri di 60 anni fa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto ha recuperato, attraverso la digitalizzazione, alcune vecchie registrazioni contenenti interviste ad anziani contadini bitontini, effettuate negli anni ’60. Un’operazione finalizzata a salvare dalla smagnetizzazione dei nastri originali testimonianze importantissime della nostra antica civiltà contadina che costituiscono una memoria da preservare. Gli audio, ascoltati sabato 15 luglio, durante la prima serata di “Intrecci del Sud” Festival dell’Ulivo e della Civiltà contadina, ripropongono, principalmente, interviste sulle modalità di coltivazione dell’ulivo e racconti delle giornate lavorative di contadini viventi negli anni ’60 del ‘900, ma nati nell’800 o quantomeno formatisi con una mentalità più prossima al XIX che al XX secolo.

Le registrazioni furono realizzate da Gaetano Muschitiello, che fu vicepresidente e responsabile della sezione Tradizioni popolari di un progetto nazionale finalizzato al rilevamento dei dialetti italiani.

Gli audio ripropongono, oltre ai temi già elencati, anche relazioni sull’arte di Francesco Spinelli e sulla scuola di disegno da lui fondata; trasmissioni radiofoniche con musica leggera; canzoni che narrano scene di vita quotidiana; interviste a residenti della Bitonto dell’epoca; tecniche per la costruzione del traino, l’antico mezzo di trasporto e di lavoro a due ruote, utilizzato anche per le trasferte vacanziere alla marina di Santo Spirito.

«Abbiamo recuperato, attraverso la digitalizzazione, testimonianze su modi di dire, termini, usi e costumi che sono andati persi. Testimonianze che servono per collegare il passato al presente e per preservare una storia che non deve essere dimenticata» è il commento del professor Stefano Milillo, già presidente del Centro Ricerche, tra i promotori dell’iniziativa.

 

Articolo Precedente

Oltre 21 ore di pedalata ininterrotta a Campagnaro di Roma. Il nostro Luigi De Gennaro non smette di stupire e stupirsi

Prossimo Articolo

Torna a riunirsi la mitica 3ª D della Scuola Media “Sylos”, quarant’anni dopo

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna a riunirsi la mitica 3ª D della Scuola Media “Sylos”, quarant’anni dopo

Torna a riunirsi la mitica 3ª D della Scuola Media "Sylos", quarant'anni dopo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3