Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Territorio e scuola/ Il bilancio consuntivo delle scuole bitontine 6. L’I.c. “Sylos – don Milani”

Territorio e scuola/ Il bilancio consuntivo delle scuole bitontine 6. L’I.c. “Sylos – don Milani”

La dirigente: "A noi tocca dare alla città eccellenze, senza escludere nessuno accettando le sfide più difficili e cercando di far sì che anche i ragazzi con aspetti caratteriali problematici debbano avere la possibilità di buoni cittadini"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Luglio 2013
in Cultura e Spettacolo
Territorio e scuola/ Il bilancio consuntivo delle scuole bitontine 6. L’I.c. “Sylos – don Milani”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La parola d’ordine
dell’Istituto Comprensivo “Sylos – don Milani” è accoglienza, in modo che i
bambini riescano a scoprire sé stessi, i genitori e l’altro in quanto tale.
Nell’accoglienza scolastica annuale hanno collaborato anche le parrocchie in
stretta collaborazione con la scuola.

«Il bello – ha con gioia esordito la dirigente Angela
Mangini
– è stato vedere una totale verticalizzazione della scuola a
tutti i livelli, a tutte le età».

Tante sono state le
attività svolte dall’Istituto.

Importanti sono
stati i risultati ottenuti sia nei giochi matematici “Gioia Mathesis”,
tenutisi al Campus di Bari, dove i primi tre posti sono stati dei piccoli sylosiani(come amano definirsi i ragazzi, simbolo di identità anche questo) e tra i
finalisti anche bambini delle elementari, sia nelle olimpiadi delle scienze.

I ragazzi e gli
insegnanti si sono impegnati anche nei giochi sportivi studenteschi: calcio a
cinque, pallavolo, corsa campestre e orienteering.

«Siamo stati
l’unica scuola secondaria di primo grado a lavorare sull’opera dantesca con “Sylosvagando”,
un progetto un po’ ambizioso e proprio per questo straordinario, svolto nelle
ore curriculari.

La professoressa Anna
Noviello
, grande studiosa del Sommo Poeta, ha voluto destinare un premio
alla scuola con dei buoni libro assegnati attraverso un concorso letterario
interno fatto nella massima serietà a buste chiuse e numerate».

Il tutto si è
concluso con lo spettacolo teatrale al Teatro Traetta.

Il teatro è stato
inteso come un percorso formativo, il fil rouge di tutto l’anno scolastico.
Infatti, altro spettacolo in cui sono stati impegnati i ragazzi è stato “La
matita dell’amore
”, ispirato alla storia di Madre Teresa di Calcutta
riadattato con costumi, scenografia, coreografia originali coordinati dalla
prof.ssa Anna Parisi.

Un buon trampolino
di lancio per i ragazzi che si affacciano allo studio liceale è stata la
realizzazione dei corsi di latino e greco di potenziamento e preparazione
aperti a tutti, ma soprattutto ai ragazzi della terza media, che si
iscriveranno al Liceo Classico.

La scuola, come
tutte, si è prefissata l’utilizzo di registri elettronici ma è in attesa di
comunicazioni ministeriali. Niente settimana corta per l’Istituto.

A fine anno è stata
fatta una consegna ufficiale di coppe per gli studenti in base all’impegno,
alla solidarietà, informatica e sportiva.

«A noi tocca dare
alla città eccellenze, senza escludere nessuno
– ha concluso la dirigente –  accettando le sfide più difficili e
cercando di far sì che anche i ragazzi con aspetti caratteriali problematici
debbano avere la possibilità di buoni cittadini».

 

Dunque. In questa
settimana, come avrete notato, è stata nostra premura dare pari dignità,
importanza e visibilità a tutte le scuole bitontine in vista di un mutuo
percorso fecondo sia per la città, intesa come luogo di crescita
socioculturale, sia per un sempre più proficuo dialogo col territorio come la
linea editoriale della nostra testata si prefigge.

Tags: bitontoscuoleterritorio
Articolo Precedente

Arrestato il quarto “pistolero” della sparatoria del 2 luglio scorso

Prossimo Articolo

Il consigliere Intini propone di rivedere e modificare il Regolamento generale delle entrate

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il consigliere Intini propone di rivedere e modificare il Regolamento generale delle entrate

Il consigliere Intini propone di rivedere e modificare il Regolamento generale delle entrate

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3