Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Terlizzi. Domani sera, sarà presentata l’antologia del prof. Nicola Pice “Poeti alla finestra”

Terlizzi. Domani sera, sarà presentata l’antologia del prof. Nicola Pice “Poeti alla finestra”

L'opera, edita dalla Secop di Peppino Piacente, sarà introdotta dalla poetessa Angela De Leo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Terlizzi. Domani sera, sarà presentata l’antologia del prof. Nicola Pice “Poeti alla finestra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

‘Poeti alla finestra’, questo il titolo dell’iniziativa che avrà luogo venerdì 16 settembre in pinacoteca. “Un appuntamento bivalente – come hanno avuto modo di dire Sindaco, Ninni Gemmato e Assessore alla Cultura, Marina Cagnetta- che consterà due momenti diversi, quello ‘letterario’ e quello ‘artistico. Due momenti che, in realtà, come si avrà modo di constatare, non saranno scissi in maniera netta ma, piuttosto, si fonderanno fluidamente in un insieme che accompagnerà i lettori-visitatori in un piacevole percorso di cultura a tutto tondo”.

Nel corso della serata verrà, infatti, presentato, con l’introduzione di Angela De Leo, il libro “Poeti alla finestra” di Nicola Pice, un’antologia poetica, edita dalla Secop, che raccoglie gli scritti di oltre centocinquanta poeti di tempi e luoghi diversi.

“L’antologia, attraverso lo svolgersi di mondi diversi, talora addirittura opposti, si snoda lungo un tragitto che fa della finestra una metafora del nesso tra scrittura e mondo, ma anche e soprattutto un segno della nostra vita. Come spartiacque tra l’io e il tu, come soglia tra l’interiorità e l’esterno, come cerniera dell’introspezione e come confine tra mondi diversi o cornice per la fantasia”, hanno spiegato gli organizzatori dell’evento, promosso e patrocinato dal Comune di Terlizzi.

La seconda parte della serata sarà quella dedicata alla mostra di pittura “Pain.Things”, inaugurata lo scorso 2 settembre e attualmente in corso nella Pinacoteca ‘Michele de Napoli’ di Terlizzi.

L’autore dei dipinti, Mimmo Sforza, illustrerà la personale e fornirà guida e supporto a quanti visiteranno la mostra nel corso stesso della serata. Scelte tematiche, tecniche utilizzate, rapporto con la storia della pittura saranno i nodi dei discorsi che si intesseranno tra i muri della prestigiosa sede museale, già abitazione del de Napoli, donata poi alla amata città di cui fu anche sindaco, attraverso una conversazione dell’autore con il pubblico. “Tra le altre cose- il suo commento- anche una buona occasione, per chi non conosca l’opera del pittore ottocentesco, per poter ammirare uno degli esiti più intensi ed interessanti della pittura neoclassica e purista dell’Arte a sud di Roma”.

L’evento avrà inizio alle ore 20 e l’ingresso è gratuito.

Articolo Precedente

Terremoto nel Centro Italia, Bitonto si mobilita con l’#Amatricianaday

Prossimo Articolo

Giubileo sacerdotale per don Michele Lacetera, cinquant’anni di sacerdozio ministeriale

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giubileo sacerdotale per don Michele Lacetera, cinquant’anni di sacerdozio ministeriale

Giubileo sacerdotale per don Michele Lacetera, cinquant'anni di sacerdozio ministeriale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3