Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Taranto,“Passionis Facies”. Presente Bitonto con il Cristo Morto e l’Orchestra Sinfonica Davide Delle Cese

Taranto,“Passionis Facies”. Presente Bitonto con il Cristo Morto e l’Orchestra Sinfonica Davide Delle Cese

Si potrà visitare fino ad oggi la mostra, dalle ore 9 alle 22, presso la Chiesa del Carmine della città ionica

Carmen Toscano by Carmen Toscano
3 Febbraio 2018
in Cultura e Spettacolo
Taranto,“Passionis Facies”. Presente Bitonto con il Cristo Morto e l’Orchestra Sinfonica Davide Delle Cese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

L’Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio di Bitonto ha concesso l’esposizione della culla del Cristo Morto, custodita all’interno della Chiesa del Purgatorio, alla mostra “Facies Passionis” di Taranto che sarà possibile visitare fino ad oggi, dalle ore 9 alle 22.

Nell’ambito delle iniziative promosse per la suddetta esposizione artistica presso la piazza del Carmine, inoltre, l’Orchestra Sinfonica di Fiati di “Davide Delle Cese” di Bitonto  ha tenuto, ieri sera, un emozionante concerto delle marce funebri della tradizione pugliese.

E’ stato diretto dal maestro Vito Vittorio Desantis, dal vice maestro Davide Abbinate e dal capo banda artistico m° Michele Benito Vitariello.

La suggestiva mostra dei simulacri della Passione in Puglia è stata allestita all’interno della Chiesa del Carmine della città ionica grazie all’omonima Confraternita.

Il Cristo morto di Bitonto, realizzato Achille De Lucrezi tra il 1883 e il 1913 e restaurato nel 2008, è stato allocato in una posizione centrale rispetto alle altre statue che sono state esposte. Nell’immediata vicinanza vi è la Pietà dell’Arciconfraternita della Morte del Sacco Nero di Molfetta, comune dell’hinterland barese che ha concesso per la mostra il Gesù  Cristo nell’orto, solitamente conservato nel Museo Diocesano.

 

«Da protagonista della processione di Gala del Venerdì Santo – ci racconta un lettore, orgoglioso, dopo aver visitato la mostra- è stato emozionante vederlo in un altro contesto, percepire la meraviglia della gente davanti ad un’opera d’arte che ci appartiene. Credo che la sua posizione centrale all’interno della mostra sia dovuta al fatto che la morte di Cristo sia il momento tipico e saliente dell’itinerario della Passione».

Numerosi sono stati i visitatori della mostra. Hanno potuto ammirare anche: Gesù flagellato alla colonna, dell’Arciconfraternita Maria Santissima del Rosario di San Severo (FG); Gesù incoronato di spine, della Confraternita del Carmine di Mottola (TA); Ecce Homo, dell’arciconfraternita del Carmine di Taranto; Cristo che porta la croce, della Confraternita di San Leonardo Abate e San Sebastiano Martire di Manduria (TA); Calvario, della Pia Associazione Misteri della Vallisa di Bari; La Deposizione, della famiglia Martucci-Falagario di Valenzano (BA); Vergine Addolorata, della Confraternita Maria Santissima Addolorata di Noci (BA).

All’inaugurazione, che si è tenuta il 1 febbraio, hanno partecipato i priori di tutte le Confraternite che custodiscono le immagini e i numerosi rappresentanti delle civiche amministrazioni dei paesi di provenienza, in particolare per il Comune di Bitonto l’assessore Rosa Calò.  

 

 

 

Articolo Precedente

Incendio, ieri pomeriggio, a un capannone sulla Strada provinciale 231 alle porte di Bitonto

Prossimo Articolo

Om Carrelli. Sit-in degli operai (fra loro, anche bitontini) davanti alla Regione Puglia. Da ottobre senza stipendi

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Om Carrelli. Sit-in degli operai (fra loro, anche bitontini) davanti alla Regione Puglia. Da ottobre senza stipendi

Om Carrelli. Sit-in degli operai (fra loro, anche bitontini) davanti alla Regione Puglia. Da ottobre senza stipendi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3