Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “T’AMO in progress”. Masiello:”In uno scenario apocalittico cos’è che ci salva, se non l’arte?”

“T’AMO in progress”. Masiello:”In uno scenario apocalittico cos’è che ci salva, se non l’arte?”

Le parole tonanti e profetiche del massimo artista bitontino durante il vernissage dell'interessante mostra presso il Torrione angioino

La Redazione by La Redazione
12 Aprile 2013
in Cultura e Spettacolo
“T’AMO in progress”. Masiello:”In uno scenario apocalittico cos’è che ci salva, se non l’arte?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Urlato, abbracciato, sofferto, agognato, idealizzato, atteso, rinato.

Aggettivi che prendono forma e diventano manifestazioni d’Amore attraverso l’arte.
La Civica Galleria di Arte Contemporanea ospiterà dall’11 aprile al 10 maggio la mostra itinerante “T’AMO in progress”, curata dalla direzione artistica di Maria Bonaduce e Giovanni Morgese della  galleria “ADSUM arte contemporanea”.
 

La parola “adsum” (nel significato di “adesione”) rende l’intento del progetto, attivo sin dal 2005: far emergere la creatività in tutte le sue forme attraverso il dialogo e la collaborazione tra gli artisti. Come sottolinea l’art director Maria Bonaduce: “Il tema dell’amore è un mezzo per unire gente diversa e per offrire un elemento di condivisione pacifica nel rispetto dell’individualismo artistico”.
 

L’ambientazione medievale del Torrione Angioino, la sapiente resa delle luci che mettono in risalto le opere e il sottofondo musicale in stile trobadorico combaciano con l’ideale di un sentimento puro, tipico dell’“Amore cortese”.
 

Le espressioni d’amore dei 108 artisti, però, non si fermano ad un amore unicamente rivolto ad una donna irraggiungibile.
 

Quello comunicato è un amore che trascende (dal latino trans – scandere, cioè “superare”, salire”).
Le opere, quasi tutte in formato di lettere d’amore, infatti, superano l’idea di un amore che si realizza unicamente come sentimento astratto e malinconico dei “trovatori” medievali ma testimoniano l’Amore in ogni sua forma. Le ripide scale del Torrione, inoltre, contribuiscono a rendere l’idea di una sofferta ma realizzata conquista d’amore.
 

Durante il vernissage, che si è svolto ieri, è intervenuto l’Assessore al marketing territoriale, Rocco Mangini che si è soffermato sul rebus del titolo della mostra: “Mi piace pensare a quell’amo come un’ancora di salvezza in un mondo dominato dalle immagini veloci della televisione e degli smartphone”.
 

A recuperare l’essenza dell’arte come spontanea ed istintiva espressione dell’animo e come bellezza catartica è stato l’artista Matteo Masiello:”In uno scenario apocalittico cos’è che ci salva, se non l’arte?”.
 

Articolo Precedente

“La salute vien mangiando. Correttamente”. Interessante incontro a Mariotto, ieri sera

Prossimo Articolo

Bridgestone Bari. Resta ancora appeso ad un filo sempre più esile il destino degli operai

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bridgestone Bari. Resta ancora appeso ad un filo sempre più esile il destino degli operai

Bridgestone Bari. Resta ancora appeso ad un filo sempre più esile il destino degli operai

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3