Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » T.A.S.T.E. Domani la premiazione del concorso teatrale bitontino

T.A.S.T.E. Domani la premiazione del concorso teatrale bitontino

Presente alla kermesse anche il viceministro alla Pubblica Istruzione, Angela D'Onghia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
T.A.S.T.E. Domani la premiazione del concorso teatrale bitontino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dieci scuole superiori da tutta Puglia,
giovani studenti – attori in giro per la nostra città, con la possibilità di
esibirsi, seguire workshop teatrali e visitare il borgo antico, hanno affollato
la nostra città dal 5 al 10 maggio scorsi per il festival T.A.S.T.E. .

Il progetto, vincitore del bando Principi Attivi 2012 – idee nuove per
una Puglia migliore, è frutto dell’indomabile desiderio di promuovere il
territorio partendo dalla pratica teatrale, passando per la divulgazione
storico – artistica, e terminando sul principio fondamentale: l’investimento
sui giovani studenti e sulla loro eclettica dinamicità.

Teatro, Arte,
ma anche Scuola – la scuola sede in cui si forgia l’identità di una
creatura -, Turismo, e non per ultimo il divertimento (Enjoy).

Un gusto, quindi, quello del Taste inteso
come latu sensu che ha suscitato
emozioni polisensoriali provato da tutti i ragazzi intervenuti.

Dopo il primo spettacolo fuori concorso a
cura del Liceo classico “C. Sylos”,
si sono succeduti scuole provenienti da Andria, Bari, Maglie, Terlizzi, Corato, Cassano delle Murge, Taranto, Altamura, Lecce e Mola di Baricon opere per la maggior parte tratte dall’antichità classica greca e latina.

Il valore aggiunto del festival è dato dai
premi in denaro (1500, 1000 e 500 euro), distribuiti alle prime
tre scuole classificate
, dalla giuria di esperti: la responsabile del
Teatro Pubblico Pugliese (partner del progetto), Gaetana Bruno, la
responsabile della VS Record, Liliana Maggio, la giornalista
del “La Gazzetta del Mezzogiorno” Enrica D’Acciò, la
coreografa Natalizia Leccese,  il presidente di
“Rigenera”, Nicola Vero, lo scenografo Domenico Formica
Mengana
 e, last but not least, la presidente di giuria,
regista della “Compagnia del sole”, Marinella Anaclerio. 

Avverrà proprio domani, al Teatro Traetta alle ore 10.00, la premiazione delle
scuole vincitrici.

Così, quei graziosi e curiosi sguardi
bambini, persi tra i sapori della nostra terra e i colori delle nostre chiache,
riceveranno il frutto dei loro sacrifici come: Miglior Attore, Miglior
Adattamento
, Miglior Scenografia, Migliori
Costumi
, Miglior Coreografia/Ensamble, Premio Taste Of Bitonto e Premio
Disciplina
.

Ma le sorprese non finiscono qui. Saranno
presenti alla premiazione anche i rappresentanti alla Pubblica Istruzione:  il viceministro Angela D’Onghia e l’assessore
del comune di Bitonto, Vito Masciale,
che tanto si è impegnato assieme agli organizzatori nell’iniziativa.

L’evento conclusivo della prima edizione –
di una lunga serie, auguriamo – sarà, infine, raccontato per tutti i giorni di
esibizione da un video documentario di quaranta minuti a cura del reporter Lorenzo Scaraggi.

 

“Questo
è il marketing di cui ci piacerebbe che la nostra città vivesse sempre
– aggiungono Maria Anna Visottie Piero Cannito, resposabili ed
ideatori del TASTE -. Vedere la nostra
città colorata di gioventù entusiasta e felice di assaporare Bitonto in tutte
le sue forme ci ha fatto tanto felici”. 

Tags: bitontoregione pugliatasteteatro traetta
Articolo Precedente

Patto Città – campagna, Bitonto “bussa” alla Regione Puglia

Prossimo Articolo

Bitonto e la “Nobiltà sepolta extra moenia”. Rinviato l’appuntamento di questo pomeriggio

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto e la “Nobiltà sepolta extra moenia”. Rinviato l’appuntamento di questo pomeriggio

Bitonto e la "Nobiltà sepolta extra moenia". Rinviato l'appuntamento di questo pomeriggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3