Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sulle ali delle onde”, domani lo spettacolo di canzoni, letture e immagini dell’associazione Folkèmigra ApS

“Sulle ali delle onde”, domani lo spettacolo di canzoni, letture e immagini dell’associazione Folkèmigra ApS

Appuntamento alle 20.30 nella sede in via I traversa Abbaticchio. Ingresso libero

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
“Sulle ali delle onde”, domani lo spettacolo di canzoni, letture e immagini dell’associazione Folkèmigra ApS
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La performance nasce all’interno del Progetto Internazionale MEDITERRANEO MARE DI PACE, un grande contenitore che raccoglie e indirizza le azioni che in molti porti del Mediterraneo sono da tempo in atto per valorizzare, tutelare, promuovere il mare e i popoli che su di esso si affacciano. SULLE ALI DELLE ONDE racconta il mare e la gente che sul mare vive ed opera. È una dichiarazione d’Amore, un abbraccio che accoglie ed emoziona. Le canzoni eseguite, raccolte anche nell’omonimo CD, sono tutte canzoni d’Amore inedite. Anche i brani recitati e le immagini proiettate parlano di sentimenti forti e di colori vivaci.

Lo spettacolo che si svolgerà all’aperto nel rispetto delle normative anticovid sarà preceduto da musiche e danze di cerchio del Mediterraneo

L’invito è per domenica 4 luglio 2021 alle ore 20:30 presso la sede di Folkèmigra ApS in via I trav. R. Abbaticchio sn, Bitonto, con ingresso libero. Ai non soci sarà richiesto il tesseramento obbligatorio per un importo pari a 5,00 euro.

Canzoni e musiche originali di Andrea Moroni,

voce e chitarra Renato Tapino,

clarinetto, flauti, cornamuse, mandolino, hulusi, glockenspiel, tamburo del mare

Voci recitanti Adriano Marcolini, Olga Minchella, Diana Vassalli

Idee coreografiche Maria Grazia Poloni;

Scenografia Eleonora Ghirardello

Contributi video Alberto Caberlon, Pietro Zannelli

Regia Adriano Marcolini

Articolo Precedente

L’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano nomina don Cosimo Memoli nuovo parroco di Sant’Egidio

Prossimo Articolo

Telecamere in via Lazzati. Il Maggiore Paciullo: “Sono ben direzionate e funzionanti”

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Telecamere in via Lazzati. Il Maggiore Paciullo: “Sono ben direzionate e funzionanti”

Telecamere in via Lazzati. Il Maggiore Paciullo: "Sono ben direzionate e funzionanti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3