Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia del pianista Mirko Signorile, dall’adolescenza a Mariotto ai palcoscenici di tutto il mondo

Storia del pianista Mirko Signorile, dall’adolescenza a Mariotto ai palcoscenici di tutto il mondo

Con l’album Clessidra nel 2010 ha vinto il prestigioso Italian Jazz Awards

Carmela Moretti by Carmela Moretti
19 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
Storia del pianista Mirko Signorile, dall’adolescenza a Mariotto ai palcoscenici di tutto il mondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
suo primo concerto all’estero è stato al Cotton
Club di Tokyo
, la patria del jazz giapponese. E con l’album Clessidra nel 2010 ha vinto il prestigiosoItalian
Jazz Awards
. Ma pochi sanno che Mirko
Signorile
–uno dei pianisti più attivi e amati del panorama nazionale– ha
origini mariottane e conserva nel cuore bellissimi momenti della sua
adolescenza trascorsa nella frazione bitontina.


 
Mariotto, hai un ricordo particolare
legato a questo paese?

 

Mia
madre è di Mariotto e io ho passato tutte le estati della mia adolescenza dai
miei nonni. I ricordi sono tanti soprattutto legati ai riti e alle tradizioni
della famiglia.  E poi a Mariotto ho
guadagnato i primi soldi da musicista della mia carriera. Fu in occasione della
festa dei Santi Medici organizzata da mia nonna. Io suonai con il mio gruppo di
allora che si chiamava gli “Arena” – il nome l’avevo scelto con mio cugino
perché eravamo entrambi fan dei Duran Duran e proprio in quegli anni il gruppo
inglese pubblicava il live “Arena”. Ricordo che quel giorno faceva talmente
tanto freddo che, per riscaldarmi, bevvi “un sacco” di Ponch al mandarino e
suonai completamente brillo. Non avevo mai bevuto alcolici prima di allora.


Qual è stato l’incontro davvero decisivo
per la  tua carriera musicale?

 

Ognuno
dei miei maestri e dei musicisti con i quali ho suonato ha contribuito a
rendere speciale la mia vita e la mia carriera e individuarne uno solo è troppo
limitante. Essendo un artista in evoluzione e con tante cosa ancora da
scoprire, sono pronto a nuovi incontri e magari incontri che potrei sentire
come  ancora più decisivi di quelli
avvenuti.


È recente la tua esperienza musicale
con Giuliano Sangiorgi a Bruxelles. Che cosa ti ha lasciato questo artista?

 

Tanta
energia e tanta adrenalina. È stato bellissimo suonare con lui dopo aver
ascoltato per intere estati i dischi dei Negramaro.  Ha una voce bellissima e tra me e lui si è
creata una armonia immediata. Questo è stato davvero speciale.


Qual è il tuo prossimo progetto in
cantiere?

 

Sto
lavorando ad un nuovo cd di jazz elettronico con Marco Messina dei 99posse e il
Vertere String Quartet. Inoltre, in autunno prevedo che uscirà il nuovo lavoro
discografico con Giovanna Carone ispirato alle città invisibili di Italo
Calvino. Sarà un disco di brani originali per i quali ho scritto le musiche
mentre i testi sono stati scritti da Luca Basso dei Fabula Rasa e dalla
poetessa Marisa Romano per la parte yiddish
.

Tags: bitontoMariottoMirko Signorile
Articolo Precedente

Crisi all’Asp “Maria Cristina di Savoia”. Il Pd al Presidente Vendola: “Urge nominare subito il CdA”

Prossimo Articolo

I Sindaci di Bitonto e Molfetta martedì in Prefettura per Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza

Related Posts

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Prossimo Articolo
I Sindaci di Bitonto e Molfetta martedì in Prefettura per Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza

I Sindaci di Bitonto e Molfetta martedì in Prefettura per Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3