Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sotto copertura 2 – La cattura di Zagaria”, nella fiction di Rai 1 c’è anche la nostra Bianca Guaccero

“Sotto copertura 2 – La cattura di Zagaria”, nella fiction di Rai 1 c’è anche la nostra Bianca Guaccero

Nella serie, in onda da questa sera, l'attrice bitontina aiuterà il boss della camorra nella sua latitanza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Sotto copertura 2 – La cattura di Zagaria”, nella fiction di Rai 1 c’è anche la nostra Bianca Guaccero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo l’arresto di Antonio Iovine, boss della camorra latitante da 15 anni, il capo della squadra mobile di Napoli, Michele Romano, è di nuovo al lavoro per catturare Michele Zagaria.

“Sotto copertura” torna sul piccolo schermo da questa sera per quattro nuovi appuntamenti.

Dopo il successo riscosso nel 2015, infatti, la storia ispirata alla figura realmente esistita di Vittorio Pisani è stata rinnovata per un’altra stagione.

“Sotto Copertura 2 – La cattura di Zagaria” è il nome del secondo capitolo della serie in onda su Rai1, che vedrà ancora protagonista Claudio Gioè, nella parte di Romano. A vestire i panni del suo antagonista sarà invece Alessandro Preziosi.

Ad aiutare Zagaria nella latitanza, ci sarà la nostra Bianca Guaccero.

L’attrice bitontina, che recentemente ha dichiarato a “Diva e Donna” e ad “Oggi” di essere in crisi con il marito Dario Acocella, interpreterà il ruolo di Claudia Ventriglia, moglie di Domenico (Francesco Cocella).

L’insospettabile casalinga di Casapesenna, madre di due figlie adolescenti, ospiterà in un bunker costruito nella sua casa il grande boss.

Un ruolo molto complicato per la Guaccero che ha dovuto attingere dalla sua esperienza di mamma e moglie, come dichiarato dalla stessa a RaiPlay. “Ho cercato di pensare a come mi sarei comportata io in determinate situazioni, come nel tutelare la vita della propria figlia. C’era da una parte un lato molto drammatico, molto sofferto, molto triste anche, però dall’altra una grande forza tirata fuori, al di là del giudizio e di quello che poi vedrete essere la situazione, che ti fa andare oltre tutto”.

Stimolante è stato per la bitontina lavorare con Preziosi e Colella e soprattutto con il regista Giulio Manfredonia.

“È stato fatto un grandissimo lavoro grazie a Giulio Manfredonia, che è il regista. Abbiamo parlato molto del personaggio insieme ad Alessandro Preziosi, abbiamo fatto delle letture ancor prima di iniziare a girare, quasi come se fosse un lavoro teatrale, e queste sono state molto importanti perché le mie scene con Alessandro e le mie scene con Francesco Colella, che è mio marito, erano molto intense e molto drammatiche. Ed anche un po’ borderline, in cui Claudia, non dico che era attratta dal boss, però attratta un po’ dal potere, anche se al tempo stesso spaventata dal suo essere irrimediabilmente spietato e con neanche un briciolo di umanità. Per cui io il lavoro più bello lo faccio proprio nel confronto con il regista e nel confronto con i miei colleghi. E questo è stato fatto”.

“Ci sono stati due momenti che mi sono rimasti molto impressi, di due scene – continua la Guaccero per RaiPlay -. Una con Alessandro in cui io entravo in scena piangendo e lui era seduto su un divano e non mi guardava. Poi, quando gli passavo davanti, quindi mi ritrovavo di fronte a lui, dovevo fare la parte della seduttrice, asciugarmi le lacrime e andare dritta come un treno. Quel passaggio lì è stato molto difficile, però la scena è stata bellissima. Per me è stata un viaggio, anche di crescita come attrice. E poi con Francesco, che interpreta mio marito, c’era una parte molto drammatica. Siamo anche arrivati un po’ alle mani, e devo dire che è stata tosta anche quella. Però poi io e Francesco ci siamo abbracciati, ci siamo messi a ridere”.

Non resta dunque che gustarceli ogni lunedì, a partire da stasera, alle ore 21.25 su Rai1.

Articolo Precedente

Fer.Live. L’associazione “Ambiente è Vita” in piazza per coinvolgere i cittadini nella raccolta firme

Prossimo Articolo

Brutto incidente ieri sulla provinciale 156

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente ieri sulla provinciale 156

Brutto incidente ieri sulla provinciale 156

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3