Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Silvia lo sai”. Presentato a Bitonto il primo romanzo di Silvano Dragonieri

“Silvia lo sai”. Presentato a Bitonto il primo romanzo di Silvano Dragonieri

Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Little Smile Onlus, per aiutare i bambini in situazioni di disagio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
11 Novembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Silvia lo sai”. Presentato a Bitonto il primo romanzo di Silvano Dragonieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bari,
dicembre 1984. Maurizio è un giovane insegnante quasi trentenne, colpito da una
profonda depressione, tanto da tentare il suicidio, a seguito di una serie di
eventi avversi. Ma un inatteso viaggio in Toscana e l’amicizia con Silvia, una
splendida e solare ragazza di 15 anni, gli permetteranno di risollevarsi per
raggiungere quella felicità ormai perduta da tempo.

È,
in sintesi, la trama di “Silvia lo sai”, edito da Wip Edizioni, il primo
romanzo di Silvano Dragonieri, presentato sabato scorso a Bitonto dall’autore,
giovane pneumologo barese.
“Il romanzo è ambientato negli anni Ottanta, un decennio pieno di cambiamenti
in ogni campo della società italiana. In quegli anni l’Italia cambia pelle:
entrano nelle case i primi computer, inizia l’era della televisione commerciale
con il Drive In. Anche dal punto di vista culturale, economico e politico
furono anni di cambiamento, di transizione, caratterizzati dal disimpegno
politico, dovuto anche alla maggiore ricchezza. Si pensava più a vivere in modo
più rilassato, a divertirsi
” spiega l’autore ai moderatori Alessandro Lattaruloe Maria Grazia Chirico: “Inoltre, gli anni ’80 sono per me gli anni
dell’infanzia, gli anni che ogni persona ricorda in modo più affettuoso
”.
Anche i luoghi scelti, Bari, Lucca, Pisa, per l’autore, non sono casuali, ma
rispecchiano ricordi e sentimenti: “Ho voluto raccontare nel romanzo la Bari
degli anni ’80, quella che ormai non esiste più e che sopravvive solo nei
ricordi dei più grandi. La Toscana, invece, è per me luogo di ricordi, sin da
quando ero bambino. Considero Lucca la città più bella del mondo
”.
Tra i protagonisti del libro, il cui titolo è ispirato ad una celebre canzone
di Luca Carboni, spicca una Fiat Ritmo che, inserita in copertina, funge da
presentazione al racconto: “L’ho scelta come simbolo di quegli anni. Nella foto
di copertina, la targa dell’auto corrisponde al numero di matricola dei miei
anni da studente universitario
”.
Tutto
il ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Little Smile Onlus, un’associazione
aiutare i bambini che, a Bari, vivono situazioni di disagio, attraverso
l’organizzazione di progetti, manifestazioni ed eventi.
Ha accompagnato la presentazione del volume, infine, l’esibizione musicale di Claudio Stea (tastiera e voce) e Antonio Pugliese (chitarra e voce) che hanno suonato alcuni dei brani citati nel racconto.

Tags: baribitontofiat ritmoluca carboniluccapisasilvano dragonierisilviatoscana
Articolo Precedente

Quale è il ruolo della guerra nell’economia capitalista? Ne hanno discusso al Circolo Giordano Bruno

Prossimo Articolo

BASKET – Il Derby 1/Un’ottima Virtus porta a casa il match stracittadino

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Il Derby 1/Un’ottima Virtus porta a casa il match stracittadino

BASKET – Il Derby 1/Un'ottima Virtus porta a casa il match stracittadino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3