Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si torna agli abissi con lo spettacolo dei bambini della 1B della “N. Fornelli”

Si torna agli abissi con lo spettacolo dei bambini della 1B della “N. Fornelli”

Parte del ricavato dello spettacolo è stato devoluto alla Consulta del Volontariato

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Si torna agli abissi con lo spettacolo dei bambini della 1B della “N. Fornelli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Se
gli uomini non affogano
– chiese la sirenetta – possono vivere per sempre?  Non muoiono come facciamo noi, nel mare?».

«Certo–  rispose la vecchia -. Anche loro devono morire e la lunghezza della loro vita  è più breve della nostra. Noi possiamo
arrivare fino a trecento anni, quando però non viviamo più diventiamo schiuma
dell’acqua, non abbiamo una tomba tra i nostri cari; non abbiamo un’anima
immortale e non vivremo mai più».

Siamo nel bel mezzo della fiaba di Andersen “La Sirenetta”: la ragazzina che è molto
più che solo innamorata del principe azzurro. La fanciulla è alla ricerca di un’anima
immortale al pari degli uomini e l’unica speranza è quella di sposare un uomo.

E cos’è l’anima se non soffio divino. E cosa c’è al
mondo di più divino se non il sorriso giocondo dei bimbi?

Ci hanno pensato i bimbi della 1B del primo circolo “Nicola
Fornelli”, guidati dalle insegnanti Angela
Maria Cazzolla
, Nella Moretti e
dalla coreografa Maria Concetta Tatulli,
a portarci nei fondali del mare più blu con “Ritorno agli abissi”,
spettacolo andato in scena ieri sera al “Traetta”.

Una deliziosa rivisitazione della fiaba originale,
impreziosita dalla presenza di ex studenti che hanno fatto da “tutor” ai più
piccini: Alessandra Liso, con la
coda variopinta a rivestire i panni della Sirenetta, Marco Lovascio, il bel principe dai capelli biondi arruffati, Nichol Traetta, voce narrante. A loro s’aggiungono
anche i genitori Floriana Piscopo,
nei panni della nonna della Sirenetta, e Cosimo
Liso
, nei panni del Re e padre della piccola sirena.

«Questa
è la buona scuola che si fa ogni giorno sul campo con la collaborazione dei
docenti, dei genitori e di tutti quelli che si impegnano per il territorio
–
commenta il preside Carmine Daucelli-. La scuola deve trasformare le
conoscenze in competenze e lasciare un bel ricordo ai bambini».

Parte del ricavato dello spettacolo è stato devoluto
alla Consulta del Volontariato alla
presenza della presidente, Rosalba
Cassano
: «La quota sarà destinata ad
un progetto più grande chiamato “Niente
sprechi
” in collaborazione delle associazioni della ROAD. I soldi arrivano
dai bambini, dalla scuola, e tornano a loro tramite buoni di cancelleria per
gli studenti più bisognosi».

Articolo Precedente

Olivicoltura pugliese, il futuro tra tanti dubbi e troppi rallentamenti

Prossimo Articolo

Furti ai turisti, denunciati i “protagonisti”. Ispettore di Polizia spedisce refurtiva in Germania

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furti ai turisti, denunciati i “protagonisti”. Ispettore di Polizia spedisce refurtiva in Germania

Furti ai turisti, denunciati i "protagonisti". Ispettore di Polizia spedisce refurtiva in Germania

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3