Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » «Si liberi, finalmente, la “Pescara” dalla politica». Bagarre sugli immobili comunali

«Si liberi, finalmente, la “Pescara” dalla politica». Bagarre sugli immobili comunali

In Consiglio si torna a parlare del futuro della storica sede del Partito democratico

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
3 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo, Primo Piano
«Si liberi, finalmente, la “Pescara” dalla politica». Bagarre sugli immobili comunali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Si proceda quanto prima a liberare la “Pescara della corriera” dalla presenza del Partito democratico e a non utilizzarlo più per fini politici. Così come è stato stabilito un anno e mezzo fa».

Il disco verde dall’ultimo Consiglio comunale alla modifica del regolamento sugli immobili comunali fa (ri)piombare in aula destino e sorti della storica struttura al civico 23 di corso Vittorio Emanuele, sede prima del Partito comunista, poi del Democratici di sinistra e adesso del Pd, nonostante il contratto di locazione sia terminato. Domenico Damascelli (Fratelli d’Italia) ha chiesto direttamente al sindaco Francesco Paolo Ricci quale sarà il futuro dell’immobile, partendo dal presupposto che l’amministrazione comunale idee su cosa farne le ha messe nero su bianco a inizio 2023. C’è un atto di indirizzo, infatti, dove si legge chiaramente che da Palazzo di città intendono adibirlo a «un punto di primo intervento prossimo al centro storico, una delle aree maggiormente interessate da episodi di criminalità e che quindi consentirebbe interventi tempestivi e un più efficace contrasto alla criminalità urbana». Tradotto: una nuova casa per gli uomini della polizia locale. E non è tutto, perché già a marzo 2021 era stato lo stesso segretario del circolo cittadino, Francesco Brandi, ad annunciare che di lì a qualche giorno, i democratici erano pronti a uscirne (clicca qui per articolo urly.it/3ay08). «Nei prossimi giorni – annunciava l’attuale assessore al Bilancio – il tempo di portar via arredi di proprietà, il Partito democratico restituirà l’immobile della “Pescara” al Comune di Bitonto che ne pretende la restituzione in forza di una delibera di Giunta del 2016, che pare non si possa in nessun modo rettificare, nonostante la mutata volontà politica. Noi non rimarremo abbarbicati alle sedie di quella sede».

Tre anni e quattro mesi dopo, gli inquilini sono ancora lì e «si continua a fare riunioni – ha sottolineato ancora Damascelli – si fa campagna elettorale, si usa per tornate elettorali ed è un qualcosa che non mi sembra regolare». «L’Atto di indirizzo che abbiamo fatto – ha spiegato il primo cittadino – non lo rinneghiamo affatto e abbiamo demandato all’ufficio tecnico affinchè si proceda al più presto con gli atti di verifica della vulnerabilità sismica e alla ristrutturazione del locale (lavori al solaio e barriere architettoniche, ndr) per la fruibilità a uso pubblico. Il mio timore è che, liberando adesso l’immobile possa essere occupato in altri modi».

Articolo Precedente

Consiglio comunale. Dall’opposizione l’accusa di scorrettezza

Prossimo Articolo

Picchiato per un colpo di clacson. Disavventura per l’autista di un bus

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Picchiato

Picchiato per un colpo di clacson. Disavventura per l'autista di un bus

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3