Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Shakespeare a Bitonto per una settimana, grazie a Fatti d’Arte

Shakespeare a Bitonto per una settimana, grazie a Fatti d’Arte

Un ricco e articolato percorso storico-critico-artistico, organizzato nell'ambito di “Bitonto, città dei festival”

La Redazione by La Redazione
5 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
Shakespeare a Bitonto per una settimana, grazie a Fatti d’Arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

400 anni fa moriva William Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese. Bitonto lo commemorerà dal 7 al 13 marzo con la quarta edizione di “Week With William Shakespeare”, un festival curato da Fatti d’Arte in collaborazione con gli esercenti del centro antico della città, la cooperativa Ulixes s.c.s., Argo Puglia e la Fondazione SS. Medici Onlus. 
Ieri, il programma è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la Biblioteca Comunale Rogadeo. 

«Bitonto è la città dei festival –ha sottolineato Rocco Rino Mangini, assessore al marketing territoriale-. Iniziano in concomitanza quello dedicato a Shakespeare e a Tommaso Traetta. Ciò che presentiamo oggi appartiene a una grande realtà bitontina, Fatti d’arte. L’augurio è che essa cresca e sappia camminare con le proprie gambe, cercando anche di contaminarsi con altre realtà affini del territorio». 

Il Torrione Angioino farà da cicerone. Sarà proiettato sulle sue storiche pietre il viso di William Shakespeare, privo di occhi e colorato a seconda del genere delle attività che si svolgeranno in suo onore. 

Rosa per le scorrerie urbane nel centro antico, dal 7 al 9 marzo alle ore 19.00. Saranno degli spettacoli di strada organizzati all’interno del progetto School Cup della Fondazione SS. Medici Onlus. 

Giallo per Shakespeare in Lab. Per questo entreranno in gioco i ragazzi del progetto S.M.A.R.T. curato dalla cooperativa Ulixes s.c.s. Saranno svolte, per l’appunto, attività a tema nei laboratori didattici il 9 marzo. 

Verde per Shakespeare in musica. Nella giornata del 10 marzo, alle ore 21.00, diversi esercenti del centro storico della nostra città ospiteranno musicisti che si esibiranno in performance aventi temi particolari e ritraenti le principali opere del drammaturgo inglese. Si toccheranno i temi: dell’amore, ispirandosi a “Antonio e Cleopatra”; del destino con “Romeo e Giulietta”; del sogno con “Sogno di una notte di mezza estate”; del tradimento con “Amleto”; della gelosia con “Otello” e, infine, della guerra con “Riccardo III”. Rispettivamente gli artisti saranno: Tribemolle, Biancospino, Francesca Di Coste e Domenico Lopez, I Blue Deep (un duo acustico con Francesca Emilio alla voce e percussioni, Maurizio Ruta alla chitarra/loop station), Antonella Degennaro e Roberto Lisi, Mauro Massari con il Witerlude Folk Trio & Sal Modugno. 

Rosso per Shakespeare al teatro. Andrà in scena “Pene d’amore perdute”, un’opera solitamente mai rappresentata e che è stata curata da Raffaele Romita, il direttore artistico di Fatti d’Arte. 

«Una mia insegnante della “London Music Accademy of Drama” mi disse che non avrei dovuto aver paura di rappresentare William Shakespeare e allora, eccomi qui. Credo sia un autore universale, toccando diversi temi che arrivano a qualsiasi spettatore. L’opera che andrà in scena presso il Teatro Traetta è un po’ ostica e difficile, per cui è una sfida debuttare su quel palco», spiega Romita. 

Ci saranno quattro appuntamenti tra l’11 e il 12 marzo: alle ore 10.00 e 21.00. 

Infine, violetto per #Shakesparty. Sarà ambientato in uno dei locali del centro storico e inizierà alle 20.30, il 13 marzo. Il dj set sarà curato da Gigi Savoni e sarà ospite una drag queen, Nikita Magno. «Con questo party –ha aggiunto Franco Colamorea, presidente di Fatti d’Arte-, non finisce www.shakespeare? perché grazie a S.M.A.R.T., il progetto curato dalla cooperativa Ulixes, e all’assessore Mangini riuscirò a lavorare con la mia squadra per la sartoria teatrale». 

 Questo festival è fatto da ragazzi ed è importante che venga incentivata la loro creatività perché è con la cultura che si cresce. Ne traggono vantaggio i protagonisti, ma anche il territorio su cui si lavora.

Articolo Precedente

Associazione Docenti Bitontini, ieri la festa di tesseramento: “Cultura, eventi e formazione”

Prossimo Articolo

Rimodulata (ancora) la struttura comunale. Via libera al Regolamento degli uffici e dei servizi

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rimodulata (ancora) la struttura comunale. Via libera al Regolamento degli uffici e dei servizi

Rimodulata (ancora) la struttura comunale. Via libera al Regolamento degli uffici e dei servizi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3