Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sergio Cammariere e Cosimo Damato in “Piano Poetry”, quando la musica diventa magia

Sergio Cammariere e Cosimo Damato in “Piano Poetry”, quando la musica diventa magia

L'autore calabrese: "Nella mia vita artistica ho cercato di raggiungere questo obiettivo, incontrare la poesia e musicarla"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Sergio Cammariere e Cosimo Damato in “Piano Poetry”, quando la musica diventa magia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un leggio ed un pianoforte. La poesia che resta magicamente incastrata tra le parole di Cosimo Damiano Damato e le note di Sergio Cammariere.

Ed è il mare, quel posto in cui andare a braccia spalancate, ad accomunare i versi di Damato e le musiche dell’autore calabrese, capaci d’unire gli oceani in un solo bacio in una contaminazione essenziale che concede arrangiamenti e versioni inedite dei brani più amati dal pubblico.

Da Tutto quello che un uomo” a“ Dalla pace del mare lontano”, passando per “Tempo” , “Le porte del sogno” e “Vita da artista” e le canzoni più intime come “Ti penserò” e “Padre della notte”.

Damato racconta la storia di un amore segreto, stretto fra i denti, nascosto nei silenzi delle controre magiche e sacre del Sud, rivelando la sensualità, la sacralità, le inquietudini, il dolore, l’erotismo, disegnando le pareti immaginifiche di un giardino segreto dove cantare quel sentimento perduto, e poi ripreso, inseguito, sognato, sofferto ed infinito.

A scandire il ritmo del racconto le note vibranti del pianoforte, che rivelano la gioia nascosta del cuore, lo spirito delle cose. “La prima volta che ho ascoltato una canzone dove c’era la poesia, una canzone ascoltata d’adolescente di Angelo Branduardi “Le confessioni di un malandrino” c’era la traduzione del poeta russo Esenin “Le confessioni di un teppista”. Il quel periodo leggevo le sue poesie, quelle di Majakovskij e riconobbi in quella canzone di Branduardi, la vera canzone d’autore: quando la poesia e la musica sono una cosa sola. Quindi nella mia vita artistica – confessa Cammariere – ho sempre cercato di raggiungere questo obiettivo: incontrare la poesia e musicarla”.

 

 

Articolo Precedente

Mimmo Lucano non verrà a Bitonto. Sinistra Italiana: “È il suo esempio che conta”

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Anche in Campionato, contro il san Ferdinando, è sempre semaforo rosso

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Anche in Campionato, contro il san Ferdinando, è sempre semaforo rosso

CALCIO A 5 - Polisportiva Five Bitonto. Anche in Campionato, contro il san Ferdinando, è sempre semaforo rosso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3