Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Serata finale del contest “Talento da Poeta”, presentata la nuova antologia del prof. Pice

Serata finale del contest “Talento da Poeta”, presentata la nuova antologia del prof. Pice

La gara poetica estemporanea tenutasi durante la “Notte Bianca della Poesia” a Giovinazzo

La Redazione by La Redazione
27 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Serata finale del contest “Talento da Poeta”, presentata la nuova antologia del prof. Pice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Possiamo dire che l’estate sia iniziata giovedì, grazie alla calda brezza sprigionata dai soavi versi dei giovani poeti, esibitisi nella serata finale della terza edizione del contest “Talento da Poeta”, inventato da Peppino Piacente e Raffaella Leone, tenutosi all’interno dell’elegantissimo Hotel “San Martin” a Giovinazzo.

La gara poetica estemporanea, organizzata dall’Associazione Culturale FOS in collaborazione con SECOP Edizioni e coordinata da Raffaella Leone, è stata uno degli 11 eventi presenti nella sesta edizione della “Notte Bianca della Poesia”, realizzata da Nicola De Matteo e dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo e svoltasi, anche quest’ anno, nel magnifico centro storico della cittadina adriatica.

Ad allietare il nostro udito in questa edizione, i giovani bitontini Viviana Minervini e Giuseppe Cuoccio, che insieme a tutti gli altri partecipanti, hanno regalato attimi di intense emozioni.
Ospite della serata, il prof. Nicola Pice, che ha presentato la sua ultima antologia “Poeti alla Finestra”, composta da “150 autori che attraversano tempi e spazi diversissimi. Si parte da un brano dedicato ai poeti romantici per poi arrivare a quelli europei, americani e orientali -ha precisato-. Ci sono anche degli inediti; abbiamo voluto dare spazio anche ad autori poco noti e avrei inserito volentieri anche le magnifiche poesie che ho ascoltato stasera”, ha confessato emozionato.

Dopo aver letto una poesia presente nel libro, il prof. Pice ha chiarito il concetto di ‘Finestra’ “che non è un elemento di separazione, ma, anche se è posta al di qua di un tempo e al di là dell’esterno, chi si pone dinanzi alla finestra, si pone questo problema di interazione tra i mondi, tra le persone, tra ciò che è al di qua e al di là e con tutta una serie di stati emozionali”, ha concluso.

Preziosi anche gli interventi di Mariella Cuoccio e del direttore della nostra testata giornalistica Mario Sicolo.

“Ho avuto la fortuna, grazie alla conoscenza del prof. Pice, di vedere in bozza l’anteprima dell’antologia e non poteva che essere un’antologia creata fior da fiore da una serie di poeti che credo attraversino tutta la storia della poesia. – ha espresso il direttore-. La finestra in sé credo rifletta la dicotomia tra mondo interiore e il mondo che è al di là dell’io, e credo che tutti i poeti antologizzati dal prof. Pice abbiano cercato se stessi oltre la finestra, per poi fare un giro nel mondo e tornare dentro di sé. Questo confine, che separa l’io dal mondo, è così sottile, che finisce per unire in un abbraccio l’io e il mondo e riconoscere il mondo nell’io e viceversa”, ha rivelato a proposito dell’antologia.

Presente nella giuria di quest’anno il giovane bitontino Matteo Vacca, vincitore della scorsa edizione, insieme agli altri vincitori delle scorse edizioni Giuliano De Santis (2015), Vito de Leo (2015) e Isabella Capozzi(2014).
La serata si è conclusa con le splendide parole del sindaco di Giovinazzo Tommaso De Palma: “Dobbiamo imparare a fare sistema sulla cultura per strabiliare il mondo e dimostrare che il sud dell’Italia è un posto straordinario e, possiamo farlo, solo unendo le forze di tutte le città”.

Articolo Precedente

Corso di cucina etnica dal 4 al 25 luglio

Prossimo Articolo

Basilica Santi Medici, don Antonio Stizzi nominato nuovo vicario parrocchiale

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Basilica Santi Medici, don Antonio Stizzi nominato nuovo vicario parrocchiale

Basilica Santi Medici, don Antonio Stizzi nominato nuovo vicario parrocchiale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3