Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sentinelle d’innovazione. Un’indagine fotografica sul lavoro

Sentinelle d’innovazione. Un’indagine fotografica sul lavoro

Immagini e brevi racconti per raccontare delle piccole e grandi leve di innovazione che muovono il lavoro in Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Sentinelle d’innovazione. Un’indagine fotografica sul lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sentinelle d’Innovazione è invito rivolto ai fotografi pugliesi affinché si facciano testimoni delle piccole grandi storie di innovazione nel lavoro in Puglia. Storie che spesso restano nascoste all’interno dei laboratori di ricerca, dei distretti tecnologici, delle botteghe artigiane, degli uffici e delle stanze universitarie.

Chiamata alle arti

Cerchiamo fotografi pugliesi che vogliano farsi sentinelle dell’innovazione nel lavoro in Puglia, antenne radicate nei territori, capaci di dare voce attraverso immagini e brevi racconti alle piccole grandi leve di innovazione che muovono il lavoro in Puglia.

Dove indagare

Nelle aziende, nelle università, nei distretti tecnologici e produttivi, nei laboratori e negli enti di ricerca, ma soprattutto nelle persone, vera chiave di (s)volta per l’innovazione: le loro competenze, la loro visione, le loro azioni e il loro approccio nuovo alle cose, volti a cercare soluzioni innovative in uno scenario lavorativo liquido e costantemente in evoluzione.

Cosa raccontare

Cerchiamo storie georeferenziate di innovazione. Di prodotto, di processo, organizzativa, gestionale, commerciale, di sistema. Non necessariamente nuove aziende o nuove realtà: l’attenzione va posta piuttosto su nuove competenze, nuovi approcci e nuovi strumenti innescati all’interno di realtà lavorative e che hanno consentito, per esempio, ad una azienda di affrontare la crisi, di entrare in un mercato internazionale, di migliorare la propria competitività puntando sull’innovazione.

A) Scheda di adesione

Ciascun fotografo può candidarsi, inviando la propria scheda di adesione (allegato A) all’indirizzo: sentinelleinnovazione@gmail.com , elencando le storie fotografiche di innovazione nel lavoro in Puglia che ha già in archivio o che intende realizzare. Non vi è un numero minimo o massimo di storie da candidare, nè di immagini fotografiche da proporre per ciascuna storia.

B) Piano d’azione

L’ARTI, presa visione delle proposte ricevute, individuerà le storie di innovazione (già realizzate e da realizzare) in funzione della pertinenza tematica e qualitativa, elaborando insieme al fotografo un piano d’azione per l’esecuzione e l’organizzazione del materiale fotografico.

C) Selezione materiale

Il fotografo invierà a sentinelleinnovazione@gmail.com le immagini in bassa risoluzione (jpg max 500 Kb l’una) delle sua storie di innovazione, corredate dalla scheda tecnica compilata digitalmente (allegato B).

L’ARTI selezionerà una immagine rappresentativa (“copertina” dell’album) per ciascuna storia di innovazione, a cui sarà collegata una gallery di immagini complementari. Ogni storia fotografica di innovazione dovrà essere accompagnata da un titolo, un breve racconto testuale (abstract di max 250 caratteri spazi inclusi), e un approfondimento testuale (max di 1200 caratteri spazi inclusi). 

D) Fotoracconti georeferenziati della Puglia che innova nel lavoro

Il risultato di questa indagine produrrà una mappatura fotografica della Puglia che innova, raccontata attraverso le polaroid dell’innovazione pugliese (foto + luogo + mini-racconto) e veicolata attraverso:

> una sezione del portale web dell’ARTI Puglia, piattaforma di aggregazione di dati, informazioni, persone e storie in continua evoluzione, che costituirà un archivio digitale in progress della Puglia che innova;

> un album dell’innovazione, che raccoglierà una selezione delle più interessanti storie di innovazione nel lavoro in Puglia;

> una mostra foto-info-grafica, che combinerà mediante un percorso espositivo i dati statistici rilevati dall’analisi dei fabbisogni lavorativi/formativi di nuove competenze legati ai processi di innovazione delle imprese pugliesi dell’ARTI, ai racconti fotografici emozionali della Puglia che innova.

Le polaroid dell’innovazione pugliese selezionate saranno pubblicate periodicamente sulla piattaforma online dell’ARTI, a partire dal 16 Settembre 2013.

Termine ultimo per l’invio delle candidature è il giorno 31 Ottobre 2013.

Termine ultimo per l’invio delle storie fotografiche di innovazione è il giorno 20 dicembre 2013.

Il progetto “sentinelle d’innovazione” nasce all’interno della misura “Innovazione per l’Occupabilità”, nell’ambito del Piano Straordinario per il Lavoro (PO FSE 2007-2013, Asse VII “Capacità istituzionale”),  con il molteplice obiettivo di promuovere l’inserimento di giovani diplomati e laureati nel mercato del lavoro, rafforzare i profili di competenze dei giovani disoccupati in accordo ai bisogni di conoscenza e innovazione delle imprese regionali, migliorare la capacità innovativa e la competitività delle imprese regionali attraverso l’inserimento di capitale umano qualificato.

Scarica qui la scheda di adesione:

http://www.arti.puglia.it/fileadmin/user_files/documenti/SentinelleDinnovazione_CALL.pdf

Per maggiori informazioni o per inviare la tua candidatura:

sentinelleinnovazione@gmail.com

tel. 320 8382210

Referente: Lorenza Dadduzio

Tags: artebitontoconcorsofotofotografiaPugliaRegione
Articolo Precedente

Stavano rubando un’Ape, quattro bitontini arrestati a Conversano

Prossimo Articolo

“Le corti dei miracoli”, il primo festival della poesia in strada

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le corti dei miracoli”,  il primo festival della poesia in strada

"Le corti dei miracoli", il primo festival della poesia in strada

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3