Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuole nei Castelli. Itinerario didattico culturale nei castelli, tappa domani anche a Bitonto

Scuole nei Castelli. Itinerario didattico culturale nei castelli, tappa domani anche a Bitonto

Alla scoperta del Medioevo con guidatori, arti mestieri e momenti di vita quotidiana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Scuole nei Castelli. Itinerario didattico culturale nei castelli, tappa domani anche a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo le giornate evento di Bitritto e Sannicandro di Bari, il tour del
progetto editoriale “Bel Medioevo di Puglia. Scuole nei castelli” si ferma a 22
Maggio 2014 nel Torrione Angioino di Bitonto. L’evento organizzato dal Comune
di Bitonto,  Assessorati alla Pubblica
Istruzione, Marketing Territoriale e alle attività Produttive propone un
itinerario con guidatori e ricostruzioni di ambientazioni di vita quotidiana,
allestimenti, tecniche, arti e spettacoli dal sapore medievale.

 Questo evento è
l’occasione per presentare
il progetto editoriale in 4 lingue “Bel
Medioevo di Puglia. I Castelli e le fortificazioni della Terra di Bari”,
un
catalogo d’arte con spettacolari foto di
Giacinto Mongelli
ed accurati testi di Anna
Gernone
, che ci accompagnano ad assaporare la bellezza e la storia di
undici castelli della provincia di Bari e Bat. Il volume d’arte è corredato di
una agevole e divulgativa cartoguida che ripropone più sinteticamente il
suggestivo itinerario turistico. 

Questa iniziativa, che ha visto la luce nel 2009, grazie al suo
notevole gradimento, viene riproposta in forma arricchita dal suo ideatore Nicola Conte, titolare della Glo.Co.S.,
Impresa di Comunicazione e Marketing turistico, da anni impegnata
nell’organizzazione di eventi culturali e sociali e nella promozione turistica
del territorio della provincia di Bari, con la collaborazione del gruppo Argonavis,-Apuliaturistica.it, il
patrocinio della Regione Puglia,
della Soprintendenza per i Beni
architettonici e paesaggistici ed archeologici della Direzione regionale per i
Beni culturali della Puglia, dei Comuni di Bari,
Bitritto, Bitonto e Sannicandro
, e la consulenza storica dell’Associazione del Centro Studi Normanno
Svevi di Bari.

Nella cornice incantevole del torrione angioino di Bitonto per una
giornata avrà luogo un ricco programma di iniziative di promozione turistica emozionale, tra visite guidate anche in
costume, ricostruzioni di ambientazioni di vita quotidiana, allestimenti,
tecniche, arti e spettacoli dal sapore medievale, insieme ad una mostra
fotografica su tutti gli undici castelli presenti nell’opera presentata ed ad
una conferenza finale.

Con l’intento di attivare un circuito interculturale di
trasmissione di conoscenze dei beni culturali e monumentali della Terra di
Bari, i destinatari protagonisti di quest’evento saranno in primo luogo gli
alunni delle scuole di Bitonto che saranno accompagnati alla scoperta del
monumento, tuffandosi nelle atmosfere medievali, grazie d una rete di
collaborazioni che prevede l’intervento di guide turistiche e guidattori, di
Anna Gernone, titolare della Ti Estì,Agenzia di formazione e marketing turistico-culturale, e di Historia, Associazione storico-culturale
diretta da Stefano Latorre, il cui scopo principale è lo studio, la
divulgazione e la reinterpretazione del Medioevo.

Il coinvolgimento delle addette al Servizio Civile cittadino e la presenza di stagisti di un laboratorio didattico-esperienziale di
heritage promoter
garantiranno un adeguato servizio di informazione e di
supporto nelle varie fasi di svolgimento della manifestazione.

Programma

Giovedì 22 Maggio 2014

Ore 9,00/13,00 –
17,00/18,30

Le scuole in visita al Castello: Alla scoperta del Medioevo con
guidatori, arti mestieri e momenti di vita quotidiana.

Nel pomeriggio sono
previste visite guidate gratuite aperte a tutta la cittadinanza (max 30
partecipanti su prenotazione al 3492689890)

Ore 18,30 – presentazione
del progetto : incontro tematico

Intervengono:

Michele Abbaticchio, Sindaco Città di Bitonto

Vito Masciale, Assessore alla Pubblica
Istruzione Città di Bitonto

Rocco Mangini,  Assessore al Marketing Città di Bitonto

Michele Daucelli, Assessore alle Attività
Produttive

Nicola Pice, Presidente Centro
Ricerche di Storia e Arte Bitonto

Francesco Mastromatteo, Storico e Membro Ass.
del Centro Studi Normanno Svevi di Bari

Anna Gernone, Autrice del volume d’arte
“Bel Medioevo di Puglia” Agenzia Tiestì

 

Una spettacolo-sorpresa con suggestivi momenti di arti
medievali concluderà il ricco programma.

 

 

Tags: abbaticchiocastelliculturascuolatorrione
Articolo Precedente

La Fondazione Petruzzelli presenta Pagliacci, per la regia di Marco Bellocchio

Prossimo Articolo

Interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Palombaio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Palombaio

Interventi per il miglioramento del servizio nell'abitato di Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3