Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sandrelli presenta “Nello spazio con Samantha”, il libro sull’astronauta italiana Cristoforetti

Sandrelli presenta “Nello spazio con Samantha”, il libro sull’astronauta italiana Cristoforetti

L'evento si terrà domani mattina al Torrione Angioino a partire dalle ore 9.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Sandrelli presenta “Nello spazio con Samantha”, il libro sull’astronauta italiana Cristoforetti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domani mattina alle ore 9:30 Stefano Sandrelli presenterà
il suo ultimo libro “Nello spazio con Samantha” (edito da Feltrinelli,collana
Feltrinelli kids, 2016). L’evento fa parte del concorso organizzato
dall’Accademia Vitale Giordano, con
la collaborazione del Circolo dei
Lettori
e della Libreria del teatro. Il programma della giornata prevede un
laboratorio di lettura a cui parteciperanno gli studenti di alcune scuole
primarie e secondarie inferiori, dedicato all’approfondimento del testo.

Stefano
Sandrelli
è astrofisico e ricercatore INAF, giornalista e
divulgatore scientifico. Nato il 4 aprile 1967 a Piombino, in provincia di Livorno, ha collaborato dal
maggio 2000 al dicembre 2015 con l’ Agenzia Spaziale Europea (ESA), per la quale ha
curato oltre 500 puntate di una rubrica televisiva di informazione sullo
spazio, messe in onda da Rainews24 e RAI 3. Sandrelli ha inoltre seguito le missioni di
diversi astronauti italiani, come Paolo Nespoli, Roberto Vittori e Samantha
Cristoforetti. É uno degli autori del blog di Samantha, avamposto42, e in particolare della
sezione Niente
Panico
. In più ha realizzato 35 trasmissioni in onda su rainews sulla
missione Futura e ha coordinato l’iniziativa musica
in orbita
 insieme alla stessa redazione.

Nel libro che presenterà domani Sandrelli condurrà il lettore alla
scoperta della figura dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti (che è
co-autrice del libro), con una particolare attenzione rivolta al mondo delle
missioni spaziali. 

“Samantha racconta in prima persona, – si legge nella presentazione del libro – e in
modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione
Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la
Stazione e da chi è composto l’equipaggio delle spedizioni a cui prende parte.
Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali
esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi,
camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra
dall’alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti
  Samantha di tutto questo parla
con Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall’Agenzia
Spaziale Europea e hanno la possibilità di incontrarla prima della partenza e
di scriverle mentre l’astronauta è in missione. Tra esperimenti in orbita,
quinoa e moscerini, canzoni e tecnologia iperavanzata, osservazione della Terra
e delicati stati d’animo, Anna, Luca e i lettori ascolteranno dalla voce di
Samantha la più incredibile delle avventure: andare nello spazio”.

 

 

Articolo Precedente

L’associazione culturale Mariarte e Okiko The Drama Company tornano con “PrimaverArte”

Prossimo Articolo

“MALO ET MALO – essere o non essere…oltre il silenzio”. Amleto sul palco del “Traetta”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“MALO ET MALO – essere o non essere…oltre il silenzio”. Amleto sul palco del “Traetta”

"MALO ET MALO - essere o non essere…oltre il silenzio". Amleto sul palco del "Traetta"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3