Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Salice Salentino in festa rende omaggio al maestro bitontino Angelo Luiso

Salice Salentino in festa rende omaggio al maestro bitontino Angelo Luiso

Compositore tenace e appassionato, una sua opera fu premiata con una medaglia d'oro dai regnanti del Belgio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2022
in Cultura e Spettacolo
Salice Salentino in festa rende omaggio al maestro bitontino Angelo Luiso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Salice Salentino in festa. Pronto il programma della 345a Fiera Madonna della Visitazione, fra i più importanti ed antichi appuntamenti annuali del Salento (la Fiera fu istituita nel ‘600 da Gabriele Agostino Enriquez). L’evento ritorna in forma più “articolata” dopo le parentesi “ridotte” delle edizioni 2020 e 2021, determinate dalle restrizioni Covid. I giorni clou della festa, come sempre, saranno l’1 e il 2 luglio, ma iniziative sono previste nei giorni precedenti (dal 25 giugno) e il 3 luglio. Quest’anno, peraltro, ritornerà in piazza Plebiscito il momento più intenso e atteso dell’evento, ovvero la tradizionale esecuzione della Salve Regina, la bella ed impegnativa opera firmata dal maestro bitontino Angelo Luiso (1886-1965). Uomo integerrimo, concertatore finissimo ma al tempo stesso molto tenero con tutti nella vita privata, Angelo Luiso nasce a Bitonto nel dicembre 1886 e muore a Salice nel gennaio 1965. Dopo gli studi di musica al Conservatorio di Napoli, sin da giovane si dedica alla direzione e alla composizione. Come maestro concertatore e direttore porta alla ribalta molti concerti bandistici, da Bari a Lecce, dirigendo poi per moltissimi anni la banda di Salice Salentino, in particolare dopo la Prima guerra mondiale, 1919-24, poi negli anni ’30 e infine negli anni ’50, facendola conoscere e stimare degli appassionati di mezza Italia. Luiso è stato un compositore tenace e appassionato, e ha saputo trasferire nella sua musica la forza del suo carattere e gli echi della musicalità campagnola e salentina, frammisti di verismo lirico di derivazione pucciniana e mascagnana. Famosissima è la sua “Salve Regina”, che da oltre 60 anni è eseguita a Salice la sera del 1° luglio, in occasione della fiera “Madonna della Visitazione”, in piazza Plebiscito a conclusione della Solenne Processione. Una sua composizione musicale, dal titolo “Epopea Belga”, ha avuto l’onore di essere premiata con medaglia d’oro dai regnanti del Belgio. Don Massimo Alemanno, parroco della Chiesa Madre “Santa Maria Assunta”, spiega così lo “spirito” che anima la nuova edizione della festa: “Radici, memoria  futuro, sono le linee guida di un cammino di comunità che coinvolge l’intero paese, sulle orme di un lavoro portato avanti dai nostri antenati, che guarda a domani dopo due anni difficili, che ci fa sentire uniti, propositivi, pieni di vita”. Il programma è stato predisposto dai volontari del Comitato Feste Patronali di Salice, guidati dal presidente Antonio Gagliardi e dal vicepresidente Giuseppe Fantastico.

FONTE: www.spazioapertosalento.it

Articolo Precedente

“Amoreamaro, racconti tratti da storie quasi vere”, l’ultima fatica letteraria di Piero Meli

Prossimo Articolo

Un piccolo serpente a spasso per la centralissima via Repubblica

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un piccolo serpente a spasso per la centralissima via Repubblica

Un piccolo serpente a spasso per la centralissima via Repubblica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3