Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rivisitazioni a Bitonto. La mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura

Rivisitazioni a Bitonto. La mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura

36 fotografi e 21 scrittori che hanno intrecciatao le proprie "visioni inconsuete" della consuetudine per dar vita ad un racconto polifonico della città attraverso rivisitazioni scritte e fotografiche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Rivisitazioni a Bitonto. La mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via la terza edizione della mostra a cielo aperto di
fotografia e scrittura che ha fatto innamorare la Puglia. RIVISITAZIONI approda a Bitonto il 21 giugno 2013, con un carico di36 fotografi e 21 scrittori che hanno intrecciato le proprie “visioni inconsuete”
della consuetudine per dar vita ad un racconto polifonico della città
attraverso rivisitazioni scritte e fotografiche.

Alle
18.30
del 21 giugno 2013 tutti i rivisitatori si danno
appuntamento in piazza Cavour per una insolita inaugurazione che prevede una passeggiata narrativa lungo il percorso
espositivo
, in cui ciascun autore avrà modo di raccontare la propria
interpretazione della città.

La partecipazione al progetto è stata così ampia che si
è scelto di estendere la mostra a cielo aperto anche all’interno di alcune
attività al pubblico partner del progetto (Sale
in Zucca
e Corvo Torvo). Il percorso espositivo resterà nelle strade
del centro storico bitontino per un mese
, 24 ore su 24, a fare ri-innamorare cittadini e visitatori della
città, partendo da piazza Cavour e sviluppandosi lungo via Rogadeo, via della Piazza, piazza Cattedrale, piazzetta Morosini,
largo Teatro, vico Paisiello
.

«Rivisitazioni
non è un progetto di pura fotografia né di pura scrittura. Rappresenta infatti
una grande opportunità per il territorio di riscoprirsi e ritrovarsi, per
parlare e far parlare di sè attraverso le voci di coloro che, facendo leva
sulla propria passione per fotografia, scrittura e territorio, restituiscono
alla città una voce nuova con la quale raccontarsi e tornare ad essere visibile
agli occhi dei cittadini.
– dichiara Lorenza Dadduzio – Ringrazio di cuore tutti, fotografi e scrittori,
professionisti e appassionati, che hanno lavorato fianco a fianco con grande
entusiasmo e disponibilità per un obiettivo comune: costruire una immagine
migliore della città».

Rivisitazioni, ideato e curato da Lorenza Dadduzio (associazione culturale Linfattiva), è sostenuto
nella tappa bitontina da Officine
Culturali Bitonto
e coinvolge oltre 50 autori: Nicola Abbondanza, Sergio Abbondanza, Mina Agostinacchio, Nicola
Bastiani, Francesco Berardi, Giuseppe Bernardi, Francesco Brandi, Giovanni Burgio,
Chiara Cannito, Mittì Cardone, Anna Chiapparino, Mariagrazia Cinelli,
Alessandro Cirillo, Giammario Corsi, Alessia Cortese, Francesco Paolo Cosola,
Francesco Cuoccio, Enrica D’Acciò, Lizia De Leo, Giacinto De Palo, Franco Di
Biase, Amalia Di Lanno, Carlo Di Liddo, Domenico Fioriello, Angela Frascella,
Annamaria Frascella, Francesco Fusaro, Elvina Kalaja, Antonio Labalestra,
Chiara Labianca, Nicola Ladisa, Gaetano Lo Porto, Marina Lorusso, Valentino
Losito, Luciana Manco, Andrea Melato, Viviana Minervini, Raffaele Moretti,
Lucrezia Naglieri, Rosemary Nicassio, Marino Pagano, Fabio Palmisano, Francesca
Palumbo, Maria Pansini, Rosaria Pastoressa, Giacomo Pepe, Caterina Rinaldo,
Michele Rutigliano, Nicola Scagliola, Lorenzo Scaraggi, Antonio e Roberto Tartaglione,
Giancarla Trizio, Giorgio Vitobello.

L’evento, ideato e curato da Lorenza Dadduzio (ass.
Linfattiva) è stato realizzato nell’ambito del “Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi
eventi culturali innovativi”
del progetto “Officine Culturali – centro di Eccellenza” che ha avuto
accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno
alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile”
.

Grazie all’apporto e al supporto delle associazioni
culturali cittadine (Il Cenacolo dei Poeti, Fatti d’Arte, Libreria Il Teatro,
insieme a Gaetano Lo Porto Fotografia, Sale in Zucca e il Corvo Torvo),
RIVISITAZIONI ha previsto inoltre, durante il mese di permanenza in città,
attività di animazione del territorio come workshop di fotografia urbana,
laboratori di scrittura creativa, passeggiate alla scoperta dei segreti di
Bitonto (si allega il calendario, disponibile anche alla pagina:http://www.rivisitazioni.it/calendario_bitonto.pdf)
alle quali è possibile iscriversi inviando una email con i propri dati e il
nome dei laboratori scelti a info@rivisitazioni.it 

La locale Amministrazione supporta il progetto
contribuendo alla realizzazione di strumenti editoriali di promozione del
territorio come le guide emozionali della città e cofanetti per rivisitazioni
di Bitonto in formato cartolina, di prossima pubblicazione.  

 

Per maggiori informazioni contattare la redazione:

Responsabile Organizzativo: Lorenza Dadduzio – 320
8382210

Referente Bitonto, Officine Culturali: Enrica D’Acciò –
334 6330507

info@rivisitazioni.it – www.rivisitazioni.it

FB:
https://www.facebook.com/rivisitazioni

Tags: bitontofotografifotografiarivisitazioniscrittori
Articolo Precedente

Presso la Galleria Nazionale ‘Devanna’, “Luigi Ghirri. Passaggi/Paesaggi – Preview”

Prossimo Articolo

Premio internazionale e medaglia d’oro per la tesi di laurea del bitontino Vincenzo Salierno

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio internazionale e medaglia d’oro per la tesi di laurea del bitontino Vincenzo Salierno

Premio internazionale e medaglia d'oro per la tesi di laurea del bitontino Vincenzo Salierno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3