Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Restaurati gli affreschi della cappella dei misteri dell’arciconfraternita SS. Rosario

Restaurati gli affreschi della cappella dei misteri dell’arciconfraternita SS. Rosario

Sabato 17 marzo la presentazione alle ore 18.30 nella chiesa di San Domenico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
Restaurati gli affreschi della cappella dei misteri dell’arciconfraternita SS. Rosario
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono stati riportati all’originaria bellezza gli affreschi settecenteschi raffiguranti gli angeli con i simboli della passione nella Cappella dei Misteri della chiesa di San Domenico a Bitonto. L’intervento, finanziato dall’Arciconfraternita del SS. Rosario, si è svolto tra gennaio e febbraio di quest’anno a cura della Ditta Studio d’arte e restauro di Valerio Jaccarino e Giuseppe Zingaro di Andria e si era reso necessario per lo stato di conservazione assai precario dei dipinti murali, interamente ricoperti da strati di vernici ossidate, fumo, polvere e depositi organici che occultavano la reale leggibilità delle opere.  I lavori di restauro, svoltisi con l’autorizzazione dell’ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto e sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, saranno presentati alla cittadinanza sabato 17 marzo alle ore 18.30 presso la chiesa di San Domenico. Per l’occasione, sarà presentata anche la nuova base processionale di Maria SS. della Misericordia, realizzata dagli intagliatori Alfonso e Virgilio Pizzoleo di Poggiardo su commissione della Confraternita Monte dei Morti della Misericordia. Dopo i saluti iniziali del parroco di San Giovanni Evangelista don Ciccio Acquafredda e dell’Assessore ai Beni Culturali del Comune di Bitonto prof.ssa Rosa Calò, interverranno il dott. Antonio Sicolo, esperto in beni culturali, il restauratore andriese Valerio Jaccarino, che illustrerà gli interventi svolti sugli affreschi, e Alfonso Pizzoleo che illustrerà le fasi di realizzazione della base processionale. A seguire, alle ore 20.00 circa, si terrà l’esecuzione della Petite Messe solennelle di Gioacchino Rossini, per soli, coro, pianoforte e harmonium. Sotto la direzione del Maestro concertatore Massimo Testa si esibiranno Luciana Distante (soprano), Ambra Vespasiani (mezzosoprano), Giuseppe Maiorano (tenore), Ettore Nova (baritono), e l’ensemble vocale del Coro Lirico Città di Bitonto; Tetyana Saphesko al pianoforte e all’harmonium Franco Capozzi. Composta nel 1863, cinque anni prima della morte di Rossini, la Petite Messe solennelle anticipa, con la sua scrittura, i tempi della musica moderna dando nuovi indirizzi estetici che si svilupperanno poi all’inizio del ‘900. L’opera è “solenne” perché usa il testo liturgico nella sua interezza, è ampiamente sviluppata, impiega solisti e coro; ma è anche “piccola” perché si serve di un numero limitato di esecutori: è in questo carattere che risiede la novità e l’eccezionalità dell’opera.

 

 

Articolo Precedente

Confcommercio, nuova sede per la delegazione di Bitonto. Questo pomeriggio l’inaugurazione

Prossimo Articolo

Sparatoria-fantasma alle porte del centro storico. La Polizia reagisce setacciando e ispezionando ogni angolo

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sparatoria-fantasma alle porte del centro storico. La Polizia reagisce setacciando e ispezionando ogni angolo

Sparatoria-fantasma alle porte del centro storico. La Polizia reagisce setacciando e ispezionando ogni angolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3