Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Reactive”, la storia delle donne va in scena al Teatro Traetta con AttoreRematto

“Reactive”, la storia delle donne va in scena al Teatro Traetta con AttoreRematto

La pièce pone l'accento sull'altra faccia della medaglia: la reazione, la trasformazione del dolore in espressione artistica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
“Reactive”, la storia delle donne va in scena al Teatro Traetta con AttoreRematto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Giovedì 8 Marzo presso il teatro comunale Tommaso Traetta – Bitonto attoREmatto ha portato  in scena
Reactive spettacolo musico-teatrale prodotto da VS ARTLAB (Associazione Culturale). 
Il progetto nasce dall’esigenza di raccontare cinque storie. Storie di donne che la vita ha voluto, per un tempo della propria esistenza, vittime indifese di un incidente, della malattia, della violenza e del pregiudizio. Donne che hanno  reagito consegnando alle generazioni future, tracce di quel dolore con grande dignità artistica trasformandolo in opera.
Il fil rouge di Reactive, partendo da Ipazia, Artemsia Gentileschi, Frida Kahlo, Eva Fahidi a Alda Merini, attraversa la storia dal 300 d.C. Al 2009, passando dall’olocausto della longeva Eva Fahidi. Un discorso sonoro eseguito dal vivo, in cui si mescolano cinque monologhi inediti.  Le cinque storie non vogliono essere rievocazione e nemmeno commiserazione, ma intendono fornire una nuova chiave di lettura e riflessione del fenomeno violenza sulle donne. La pièce pone l’accento sull’altra faccia della medaglia: la reazione, o meglio la trasformazione del dolore in espressione artistica; quella che consente un passaggio di consegne alle generazioni future. Ecco, che Ipazia consegna la violenza della persecuzione cristiana attraverso la sua verità, così come Artemisia consegna la violenza sessuale  attraverso la sua pittura nella descrizione della celebre opera 
“Giuditta che decapita Oloferne”; Frida Kahlo la sua pittura e le sue parole; come Alda Merini, la violenza dei manicomi,  attraverso la suo “diario di una diversa”  e la dolcissima Eva Fahidi consegna il dolore dell’olocausto attraverso la sua danza.
Reactive è un’opera inedita nata dalla sinergia di autori e musicisti: la direzione e l’esecuzione della parte musicale a Savino Valerio e Rosita Cannito; I testi sono stati affidati alla penna di Maria Donata Acquaviva e Francesco Paolo Bonasia; in scena la compagnia “attoREmatto” con Claudia Zema (Alda Merini), Marzia Colucci (Frida Kahlo), Eva Coviello (Eva Fahidi), Beatrice Liso (Ipazia), Francesca Pia Murgolo (Artemisia Gentileschi), regia Cecilia Maggio.
 
Carlo Lauta
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, poker all’Aradeo e playoff più vicini

Prossimo Articolo

Bitonto, una bellezza (ri)scoperta attraverso del trekking urbano nel centro storico

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto, una bellezza (ri)scoperta attraverso del trekking urbano nel centro storico

Bitonto, una bellezza (ri)scoperta attraverso del trekking urbano nel centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3