Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccontiamo la Serbia. “Il fuoco e il verbo”, presentato l’ultimo libro della poetessa Milica Lilic

Raccontiamo la Serbia. “Il fuoco e il verbo”, presentato l’ultimo libro della poetessa Milica Lilic

Angela De Leo, Zaccaria Gallo e Nicola De Matteo hanno descritto bene le due forze che coesistono nel cuore della splendida autrice

La Redazione by La Redazione
16 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Raccontiamo la Serbia. “Il fuoco e il verbo”, presentato l’ultimo libro della poetessa Milica Lilic
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il fuoco e il verbo. Dirompente titolo del nuovo libro della poetessa serba Milica Lilic (Secop Edizioni) presentato
presso lo Spleen cafè letterario di Bitonto, tappa del tour pugliese, tra
riverberi di versi e fragranze di gastronomia serba.

“Salutatemi tutti”, ha riferito Milica, tramite la voce
di due poeti, Angela De Leo e Zaccaria Gallo, che si sono dedicati a
una precisa descrizione dell’autrice, strettamente correlata al titolo e alla
stesura del libro.
Libro bilingue, in serbo e italiano, a testimoniare quasi completamente il
senso di venerazione della Lilic nei confronti dell’Italia – e il Sud in
particolare –  culla di cultura e
letteratura molto ambita.

Angela De Leo, autrice della
prefazione, ribadisce ancora una volta come il titolo rimandi molto bene alle
due forze che coesistono nella vita di Milica. Il fuoco – travolgente,
esplosivo, della passione e della necessità di amare –  e il verbo – colonna portante della sua vita,
la passione per la scrittura, attraverso la quale una donna di questo calibro
si rende consapevole della propria essenza.

Segue una carrellata di testimonianze con le letture
delle poesie tratte da ‘Serbo amore ‘ di Zaccaria
Gallo
, nato da padre italiano e madre serba, e di Nicola De Matteo, (ex assessore provinciale e creatore di numerose iniziative culturali incentrate sulla lirica bellezza) promotore del tradizionale
appuntamento di fine giugno della suggestiva ‘Notte Bianca della Poesia’, presso
il Palazzo della Provincia a Bari.

Tags: letteraturapoesiaserbia
Articolo Precedente

Non ci si abitua mai allo stupore. Nel cuore del centro storico, sboccia la bellezza dell’arte

Prossimo Articolo

L’assessore all’ambiente Mimmo Incantalupo: “Ecco come cambierà il volto del Parco Lama Balice”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’assessore all’ambiente Mimmo Incantalupo: “Ecco come cambierà il volto del Parco Lama Balice”

L'assessore all'ambiente Mimmo Incantalupo: "Ecco come cambierà il volto del Parco Lama Balice"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3