Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Rêve d’amour”. Il sogno d’amore della “Garbo Teatrale” prende vita tra premi e progetti

“Rêve d’amour”. Il sogno d’amore della “Garbo Teatrale” prende vita tra premi e progetti

"Siamo eterni romanticoni e amanti della nostra Bitonto e delle belle persone che ne fanno parte"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
“Rêve d’amour”. Il sogno d’amore della “Garbo Teatrale” prende vita tra premi e progetti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un sogno è
qualcosa che si serba nel cuore.

Sono i fili
della vita a muovere i nostri passi verso l’amore. Sulla scena di “Rève d’amour” bambole, personaggi della
storia delle maschere, come Arlecchino, Pulcinella e un simpatico clown allo
specchio.

Vero l’amore
sussurrato da Charlot alla sua
timida fioraia, lo Schiaccianoci preso
da un “amore disperato, fermo come un
sasso”
– ricordando il caro Lucio Dalla – per la sua ballerina. Tutti
vengono liberati dalla piccola ballerina tutt’arabesque e dolcezza, sulle note
di Yann Tiersen, che viene catturata dalla folle luna catturata da un inedito
Pierrot. 

La compagnia “Garbo
Teatrale
”, che ci ha accompagnato con diversi spettacoli nella stagione invernale, ha inoltrato la richiesta
alla Siae per l’ultimo spettacolo “Rève
d’amour… e il sogno prende vita
”.

Ma non finisce qui.

Sono numerosissimi i concorsi a cui
i giovani ragazzi stanno partecipando, reduci dalla vittoria del concorso regionale
“Attimi di teatro”, organizzato
dalla Federazione Italiana Teatro
Amatori
, con lo spettacolo “Filumena Marturano”.

Inoltre, la “Garbo Teatrale” ha
passato la preselezione del premio nazionale Mecenate XL, organizzato ancora una volta dalla FITA, proponendo “Napoli Milionaria” di Eduardo de Filippo.

Non faranno mancare la loro presenza
dal Traetta con tanti progetti in cantiere per il prossimo anno come “Arlecchino servitori di due padroni”,
commedia di Carlo Goldoni, e “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht.

Memori del successo di novembre 2011
tra le richieste degli spettatori c’è anche “Il Fantasma dell’Opera”, ispirata al romanzo di Gaston Leroux.

“Nonostante mille problematiche, ci mettiamo tutta la nostra
anima, il nostro cuore, per portare la cultura e la nostra arte a Bitonto,
nonostante la nostra fama circoli in tutt’Italia dai teatri della Sicilia a
quelli del Lazio
– dichiarano il regista Luigi De Biasi, la direttrice artistica Francesca Marinelli e Francesco Mitolo in qualità di
direttore commerciale -. Siamo eterni
romanticoni e amanti della nostra Bitonto e delle belle persone che ne fanno
parte. Se ci fosse un aiuto concreto da parte del Comune, sarebbe davvero
fantastico per noi giovani…”.

Così concludono: “Vorremmo infatti ringraziare i nostri
spettatori e tutti i commercianti e le attività commerciali che in questi anni
ci hanno dato un sostegno economico per poter realizzare qualche piccolo sogno”. 

Tags: bitontocomuneculturagarbo teatraleteatroTraetta
Articolo Precedente

TOTO ARBITRO. Calcio-Udinese-Milan a De Pinto. Volley-Mastronicola nella Final four di Coppa Italia

Prossimo Articolo

Furto nella sede dell’associazione “L’Anatroccolo” nella notte tra venerdì e sabato

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto nella sede dell’associazione “L’Anatroccolo” nella notte tra venerdì e sabato

Furto nella sede dell'associazione "L'Anatroccolo" nella notte tra venerdì e sabato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3