Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questa sera il festival “Del racconto, il film”. Ospite lo scrittore Ivano Porpora

Questa sera il festival “Del racconto, il film”. Ospite lo scrittore Ivano Porpora

La serata continua con la proiezione in anteprima regionale del film Dopo l'amore, di Joachim Lafosse

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Questa sera il festival “Del racconto, il film”. Ospite lo scrittore Ivano Porpora
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Figli e genitori, ritratti nelle loro debolezze e difficoltà. Si intitola Del Racconto, i figli la sezione della nuova tappa del Festival di Cinema&Letteratura Del Racconto, il film, organizzato dalla cooperativa sociale I bambini di Truffaut e diretto da Giancarlo Visitilli.

La serata, organizzata in collaborazione con il Tribunale per i minorenni di Bari, si divide in due parti: la prima, dedicata alla presentazione di un libro, la seconda alla proiezione di un film. Si parte alle 19.30, in piazza Cattedrale a Bitonto, con la giornalista di Repubblica Silvia Dipinto e lo scrittore Ivano Porpora, assieme al suo Nudi come siamo stati (Marsilio, 2017). Un giovane sordo a se stesso impara ad ascoltarsi; un bambino perde la felicità e la scambia con uno strano cinismo; un uomo per il quale morire è come centrare il bersaglio di un’esistenza. Ivano Porpora tesse tre fili narrativi con una scrittura evocativa nel rappresentare corpi, gesti e paesaggi, in un un romanzo complesso, denso, esigente, che pretende dal lettore un coinvolgimento emotivo non inferiore a quello che deve averne guidato la stesura, durata ben nove anni.

La serata continua con la proiezione in anteprima regionale del film Dopo l’amore, di Joachim Lafosse. Marie e Boris, una coppia in crisi dopo 15 anni di vita insieme, si stanno separando. La casa in cui vivono è di Marie, che ha un lavoro e proviene da una famiglia benestante. Boris ha invece difficoltà economiche, trova solo lavori saltuari e non può trasferirsi altrove. Entrambi sanno che sarebbe bene non vivere sotto lo stesso tetto, ma le circostanze lo impediscono, complicando anche il sereno superamento del trauma da parte delle loro piccole gemelle. Dopo l’amore è uno di quei film in cui riflettere come in uno specchio le proprie esperienze di vita in cui Joachim Lafosse disegna i due protagonisti  impietoso, ma non distante, delineando i loro difetti senza schierarsi.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – Il festival continua il suo viaggio sabato 29 luglio a Palo del Colle, con Mafia caporale di Leonardo Palmisano e la proiezione di Vangelo, di Pippo Delbono. La serata darà diritto a 2 CFU per giornalisti. Lunedì 31 luglio, appuntamento finale a Bari, con la Notte bianca Cinema&Letteratura. Gli appuntamenti del festival si svolgono all’aperto, sono ad ingresso libero, con contributo volontario per sostenere i progetti della cooperativa sociale I bambini di Truffaut.

L’VIII edizione del festival è patrocinata da Regione Puglia, Città Metropolitana, Comuni di Bari, Bitonto, Giovinazzo, Paolo del Colle, Polignano a Mare, Sannicandro di Bari, Apulia Film Commission, Ufficio garante diritti infanzia e adolescenza del Consiglio Regionale della Puglia, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Ufficio garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale (Regione Puglia), Spi-Cigl, Tribunale per i minorenni di Bari, Fondazione con il Sud, Associazione Nazionale Magistrati.

Partner del festival: La Repubblica, Corriere del Mezzogiorno, La Gazzetta del Mezzogiorno, ILikePuglia, Epolis Bari, Amnesty International, L’Edificio della Memoria, Libera, Made in Carcere, Unicef, Unisco, Save The Children, SNCCI Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Parco delle Arti di Bitonto, Italian Network di Tirana.

Info: 342.662.41.10

email: ibambiniditruffaut.segreteria@gmail.com

Facebook: Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” – Twitter: @DRIFFestival

www.ibambiniditruffaut.it

Articolo Precedente

Festival dell’Arcimatto. Stasera ricordo del grande Gianni Brera a Uggiano La Chiesa. Due bitontini protagonisti

Prossimo Articolo

Beat Onto Jazz Festival. Si parte il 1 agosto con Maurizio Rolli & California Dream Band

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Beat Onto Jazz Festival. Si parte il 1 agosto con Maurizio Rolli & California Dream Band

Beat Onto Jazz Festival. Si parte il 1 agosto con Maurizio Rolli & California Dream Band

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3