Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Quel velo sul tuo volto”. Nicola Lofoco presenta il suo ultimo libro in Biblioteca

“Quel velo sul tuo volto”. Nicola Lofoco presenta il suo ultimo libro in Biblioteca

Appuntamento domani alle 18.30. E' giusto che una donna musulmana che vive in Europa continui a coprire il volto?

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Quel velo sul tuo volto”. Nicola Lofoco presenta il suo ultimo libro in Biblioteca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È
giusto che una donna musulmana che vive in Europa continui a coprire
il volto? Ed è giusto proibirglielo, limitando la sua stessa libertà
d’espressione? Ma, in realtà, cosa rappresenta il velo e qual è la
sua storia?

Anche
a queste risposte cerca di rispondere Nicola Lofoco, giornalista e
blogger
(attualmente scrive per il blog dell’Huffington Post)nel libro “Quel velo sul tuo volto”, che
presenterà domani alla Biblioteca comunale “Eustachio Rogadeo”.

Parlare
di velo (qualunque esso sia, Hijab, Niqab, Burqa, Chador) significa
raccontare da un lato di libertà religiosa e culturale, nessuna
rinuncia a una modernizzazione degli stili di vita o al rispetto
delle regole – anche laiche – occidentali, dall’altro lato
sottolineare la propria identità nel tentativo di integrazione nella
società occidentale.

«A
conferma di ciò –
si legge
nell’introduzione di Salvo Andò – si evidenzia come
l’Islam d’Occidente, per quanto fermo nel rivendicare l’integrazione
in forme sempre più incisive, non pare disposto a mettere in
discussione le abitudini sociali proprie dei paesi d’origine».

Che
la donna islamica, poi, sia costretta a portare il velo lo dice il
Corano. Nella Sura numero 
24. La religione musulmana, però, l’ha
interpretata e applicata in maniera diversa.

Orario
di inizio alle 18.30. 

Dialogherà con l’autore Michele Cotugno
Depalma, giornalista. 

Tags: bibliotecabitontodabitontodonneislamLofoco
Articolo Precedente

La Controrchestra Big Band sul palco di Andria con Silvia Mezzanotte

Prossimo Articolo

Incidente mortale, ieri sera, sulla via per l’aeroporto (Sp156): perde la vita una ragazza bitontina

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente mortale, ieri sera, sulla via per l’aeroporto (Sp156): perde la vita una ragazza bitontina

Incidente mortale, ieri sera, sulla via per l'aeroporto (Sp156): perde la vita una ragazza bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3