Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Quando muta il passo, pare donna e non maschio”, il felice debutto della Nuova Compagnia del Prof. Gaetano Coviello

“Quando muta il passo, pare donna e non maschio”, il felice debutto della Nuova Compagnia del Prof. Gaetano Coviello

Grande successo per questa commedia degli equivoci che si rivela una sequela infinita di irresistibili gag

Mario Sicolo by Mario Sicolo
7 Dicembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Quando muta il passo, pare donna e non maschio”, il felice debutto della Nuova Compagnia del Prof. Gaetano Coviello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vispa commedia degli equivoci, “Quando muta il passo, pare donna e non maschio” è il debutto teatrale de La Nuova Compagnia del Prof. Gaetano Coviello, noto animatore della scena dialettale bitontina.
Una sequela irresistibile di scenette strapparisate cattura gli spettatori sin dallo schiudersi del sipario, quando la voce, soave e possente ad un tempo, di Raffaele Petta e della sua band conduce i presenti nel mondo fascinoso della canzone, anche napoletana.
Poi, si parte con i fuochi d’artificio. Mena (Filomena Delvino, autentica mattatrice), governante della casa del sindaco di Bitonto, “scivola” attratta dall’avvenenza dell’idraulico extracomunitario (Antonio Antonino in versione tombeur de femmes) e si ritrova a dover nascondere il piccolo anche agli occhi dell’infingardo marito Vitino (Tanino Lucarelli, perfettamente calato nella parte). Sarcastico non meno che spazientito, il primo cittadino (Giò Devanna, convincente perché naturale contraltare serioso del figlioletto che lo turlupina) della nostra città ha un problema serio in casa: il “piccolo” figlio Umbertino (il pirotecnico, straordinario, strepitoso Nicola Vacca). Il pargolo trentenne, spalleggiato dalle nonne macchiette (Anna Bonasia e Agnese Molfetta, complementari espettacolari) procede brillantemente nella sua carriera da bamboccione. Finché non compare nella sua vita Peppino (l’eclettica Grazia Coviello, pure acuta regista dell’opera), un rappresentante di libri che gli diventa amico. In un rotolio invincibile di gag, che si riversano sull’impiantito il fanciullone e le sue consigliere si produrranno nei più disparati e bislacchi tentativi per capire quale sia il vero sesso dell’ospite, ricorrendo persino alla vicina maga (Marisa Elia, misteriosa e comica). Quando il brutto anatroccolo si rivela il cigno stupendo di Mena, tutti potranno vivere felici e contenti, persino il sindaco che proprio a genio non l’aveva la sua fantesca.

Articolo Precedente

Nuovo inceneritore a Modugno? Il sindaco Abbaticchio: “Stiamo valutando i presupposti per un contenzioso”

Prossimo Articolo

Punti di assistenza socio-sanitaria solidali a Bitonto e nelle frazioni. Al via il progetto nel centro antico

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Punti di assistenza socio-sanitaria solidali a Bitonto e nelle frazioni. Al via il progetto nel centro antico

Punti di assistenza socio-sanitaria solidali a Bitonto e nelle frazioni. Al via il progetto nel centro antico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3