Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando la città è raccontata con le periferie. Arrivata a Bitonto “UrbanIsta”, la mostra organizzata dalla Città metropolitana

Quando la città è raccontata con le periferie. Arrivata a Bitonto “UrbanIsta”, la mostra organizzata dalla Città metropolitana

I ragazzi hanno immortalato quelle zone oggetto di finanziamento. Tra i vincitori, anche un nostro studente

La Redazione by La Redazione
20 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Quando la città è raccontata con le periferie. Arrivata a Bitonto “UrbanIsta”, la mostra organizzata dalla Città metropolitana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Raccontare una città, soprattutto la propria città, lo si può fare in molteplici modi.

E lo possono fare in tanti. I giornalisti, vivendola, girandola, amandola ogni giorno, muniti di scarpe da consumare, penna e taccuino.

Gli scrittori. Con l’arma della parola e dello sguardo intenso.

I poeti, avvolti nel proprio senso di mistero e di profondità.

Ma anche gli adolescenti. Con il potentissimo strumento della fotografia.

Non a caso, infatti “UrbanIsta” ha fatto proprio questo. Ha dato la possibilità a tanti ragazzi e studenti di raccontare i luoghi natìì attraverso gli scatti. E i potentissimi Social Network.

Si tratta di una mostra, quella organizzata e fortemente voluta dalla Città metropolitana, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i giovani del territorio sul tema dello sviluppo delle periferie.

Già, le periferie. Le zone che storicamente soffrono di più, ma anche quelle che sono e saranno oggetto di interventi proprio grazie al finanziamento che l’ex Provincia barese ha strappato oltre un anno e mezzo fa al Governo.

Svariati milioni di euro. Circa 40. I cui frutti dovrebbero vedersi l’anno prossimo, quando tutti i cantieri, nei 41 Comuni dell’hinterland, saranno avviati e magari terminati.

 

 

Da ieri mattina, il contest fotografico è visitabile a Palazzo Gentile, dove rimarrà fino al 30 giugno. Dopo di che, andrà ad allietare gli occhi di altri due Comuni, per poi essere a disposizione dell’Archivio della Città metropolitana.

Ad accoglierla il sindaco nostrano nonché vicesindaco dell’Ente di via Spalato, Michele Abbaticchio, che ha ricordato come “Bitonto è la prima città a ospitare la mostra”, ma anche gli interventi di cui usufruirà: ci sarà uno skatepark in via Berlinguer, un pizzico di verde in via Pietro Nenni, il nuovo look da dare al Centro polisportivo “Nicola Rossiello”, e il recupero dell’ultima parte di Villa Sylos, già tornata a vivere con altri finanziamenti.

L’approdo nella città dell’olivo e del sollievo non è a caso, perché uno dei vincitori della mostra (non c’è stata una giuria, perché si vinceva in base al numero dei “Like” beccati su Instagram) è un nostro concittadino.

Si chiama Gaetano Enrico Mondelli, ha 16 anni, e frequenta il terzo anno del Liceo artistico audiovisivo e multimediale al “Galileo Galilei” di via Francesco Planelli.

Per sbaragliare parte della concorrenza, Gaetano Enrico ha immortalato un momento chiamato “Grigia”: una serie di palazzine in piena zona 167 dominata da un cielo grigio. Ma pronto a diventare azzurro quando la piena riqualificazione sarà diventata realtà.

 

 

Per la Città metropolitana era presente anche Vito Lacoppola, consigliere con la delega alla Programmazione della rete scolastica, che ha sottolineato la vicinanza dell’ex Provincia anche ai problemi dell’edilizia scolastica bitontina.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, mister Pasquale de Candia non è più l’allenatore

Prossimo Articolo

Si presenta oggi “Mutina. L’alba dell’Impero” di Gabriele Sorrentino

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si presenta oggi “Mutina. L’alba dell’Impero” di Gabriele Sorrentino

Si presenta oggi "Mutina. L'alba dell'Impero" di Gabriele Sorrentino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3