Il progetto «Social Tailoring» si concentra sulla formazione di persone a rischio di esclusione sociale, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per sviluppare iniziative imprenditoriali proprie, basate sulla moda sostenibile e sul riciclo creativo.
La mobilità di apprendimento tenutasi a Kavadarci ha rappresentato un passo cruciale in questo processo, offrendo ai partecipanti un’esperienza pratica e ispiratrice.
I partecipanti sono stati coinvolti in laboratori di icebreaking, pensiero creativo, brand design, marketing e responsabilità sociale d’impresa.
Sono stati sfidati a sviluppare idee imprenditoriali innovative basate su prodotti sostenibili, imparando a definire il proprio pubblico di riferimento, creare un marchio solido, comunicare efficacemente il proprio valore aggiunto.
Sono state adottate metodologie di apprendimento non formale, promuovendo la partecipazione attiva e il lavoro di squadra.
Inoltre sono state organizzate visite a luoghi di interesse locale, come al vecchio bazar di Skopje, il caso studio del brand «Perle di Ohrid».
Queste esperienze hanno fornito esempi di successo nell’ambito dell’imprenditoria sociale e dell’artigianato locale, permettendo ai partecipanti di contestualizzare gli apprendimenti e comprendere meglio le opportunità del mercato.
La formazione ha incluso un’esperienza pratica durante la quale i partecipanti hanno creato un logo ed un pay-off per i propri prodotti di sartoria sociale, applicando così le conoscenze acquisite nei laboratori.
Il partenariato «Social Tailoring» auspica che questa azione formativa a Kavadarci rappresenti un punto di svolta nella vita dei partecipanti, fornendo loro strumenti concreti e la fiducia necessaria per avviare i propri progetti, contribuendo così alla costruzione di un’economia più sostenibile e inclusiva.