Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presentata la nuova stagione teatrale 2016-17: dalla musica, alle conversazioni e racconti d’autore

Presentata la nuova stagione teatrale 2016-17: dalla musica, alle conversazioni e racconti d’autore

Si comincia l'11 novembre con Roberto Vecchioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
Presentata la nuova stagione teatrale 2016-17: dalla musica, alle conversazioni e racconti d’autore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A colpi di esclusive regionali e debutti la stagione teatrale del Comune di Bitonto si annuncia per il 2016_17 con un carico di proposte che spaziano dalla musica, al teatro alle conversazioni e racconti dautore. 


Dunque anno dopo anno, ascoltando il pubblico e cosa esprime il palco in materia di spettacolo dal vivo in tutta Italia, si confeziona il progetto per Bitonto, dintesa con il Teatro Pubblico Pugliese e la maestria di Michele Mirabella, da sempre attento alla dimensione culturale della sua città e Nicola Pice, per il terzo anno consecutivo consulenti del sindaco per la stagione di prosa e musica. Un teatro che è, e vuole essere in maniera ancora più significativa, punto di riferimento per lintero territorio e per i numerosi paesi limitrofi che non dispongono di contenitori culturali.

Intanto, il territorio. Dai bitontini Raffaello Fusaro con Rossella Giugliano in prima nazionale il 1 aprile in un lavoro di riflessione sull’essere intorno ad un matrimonio (“Domani ci sposiamo“), all'”Antigone n.217“ di Elisabetta Tonon e Giambattista Rossi, sabato 8 aprile, sino al nono premio nazionale musica dautore “Cantautori Bitonto suite” promosso da Vs Art lab e con Casa artisti e Discovery Dalla, in fuori abbonamento venerdì 4 e sabato 5 novembre, o i Radicanto, che hanno promosso lottava edizione di Di voce in voce dal 23 al 25 settembre. 

I testi di Giusy Frallonardo con lei in scena insieme a Raffaele Tammorra, Veronica Calati, Luigia Bressan, Scintilla Porfido, Daniela Mazza e la regia di Enrico Romita, in Morsi damore Favola in versi musica e danza per un mondo di cartapesta, sabato 4 febbraio. 

Un’aula di tribunale. Al centro in alto una fatiscente scritta La legge è uguale per tutti. 

Carlo e Cosimo Capitoni, due fratelli più che cinquantenni, eternamente disoccupati, hanno deciso di denunciare l’Italia in un’aula di tribunale rivelando alla corte di essere entrati in possesso di un archivio generale di tutte le magagne dello Stato e di ogni cittadino. 

I fratelli Capitoni sono Mimmo Mancini e Paolo De Vita nello spettacolo sabato 3 dicembre “Se la legge non ammette ignoranza l’ignoranza non ammette la legge“. 

Per la musica, oltre alle produzioni della nostra terra, Bitonto accoglie, unica data al momento in Puglia, anche Fabrizio Moro, in fuori abbonamento con il Live Tour 2016 in 14 ottobre. 

Il cantautore romano firma numerosi pezzi musicali ricevendo consensi dal grande pubblico soprattutto quando nel 2007 partecipa alla 57^ edizione del Festival di Sanremo con il brano Pensa, dedicato alle vittime della mafia il cui album intitolato appunto Pensa in poco tempo conquista il disco doro. Le sue canzoni sono una serie di fotografie, di immagini in sequenza, di disagi quotidiani, di vicende soprattutto autobiografiche, per raccontare a suo modo nient’altro che la vita. 

Gli spettacoli tutti nel fine settimana lungo (anche di venerdì), scelta strategica, si suddividono in un cuore forte composto dal teatro con 3 esclusive regionali: Venerdì 11 novembre, altra unica data in Puglia: “Lezioni damore, canzoni e vita” con Roberto Vecchioni. 

Una conversazione + live set acustico con Cosimo Damiamo Damato. 

E poi Federico Buffa, dallo stile narrativo incalzante, “Le olimpiadi del 1936“, una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici, 27 novembre al Teatro Coviello. 

E Giovanni Lindo Ferretti, domenica 15 gennaio, con “Bella Gente d’Appennino“, reading per voce e violino con Ferretti ed Ezio Bonicelli al violino. 

Michele Placido, altra presenza pugliese di spessore, con due lavori: sabato 17 dicembre nella regia di “Tradimenti“, con Ambra Angiolini e Francesco Scianna dal testo di Harold Pinter, e sabato 18 febbraio come interprete in  “Non escludo il ritorno“, omaggio a Franco Califano che fonde monologhi e canzoni dell’amatissimo “Califfo”. 

Michele Forest con “Motel Forest“, 8 gennaio, e  Sergio Rubini con lo spettacolo “Sud“, 27 gennaio, la grande letteratura del meridione raccontata con musiche dal vivo;  Claudia Gerini diretta da Giampiero Solari in “Storie di Claudia” il 4 marzo; il divertente poker dattori Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Nini Salerno, Antonella Elia diretti da Maurizio Micheli nello spettacolo “Il Più Brutto week end della mia vita“, 11 marzo, e infine Emilio Solfrizzi nel “Il Borghese gentiluomo” di Molière, 25 marzo. 

Articolo Precedente

Free Family, “Tu si que vales”! La crew di Francesco Lucarelli convince tutti nel talent di Canale 5

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, martedì via alla nuova stagione. Esordio a Giovinazzo in Coppa Puglia

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, martedì via alla nuova stagione. Esordio a Giovinazzo in Coppa Puglia

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, martedì via alla nuova stagione. Esordio a Giovinazzo in Coppa Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3