Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello, ecco la quarta edizione

Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello, ecco la quarta edizione

L’evento è a cura dell’Associazione Angeli senza Frontiere OdV di Bitonto e del comitato organizzatore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Marzo 2024
in Cultura e Spettacolo
Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello, ecco la quarta edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo Appula affetto da SMA, scomparso il 9 marzo 2021 a soli 36 anni. Alessandro è stato un ragazzo dalla sensibilità fuori dal comune, definito “il poeta guerriero” per la capacità di poter sfidare anche la sua crudele malattia con quella sensibilità stessa, esplicitata con il ricorso ai versi. Il concorso letterario è sembrato il modo più giusto di ricordarlo, in rispetto della sua personalità, del suo cuore, delle sue enormi capacità espressive. Alessandro comunicava con lo sguardo, con la potenza del suo pensiero che diventava parola e poesia. Grazie proprio a questo premio, il Comitato organizzatore del concorso si augura che l’espressività di Alessandro trovi ancora terreno fertile, magari attraverso la creatività e la fantasia di chi parteciperà alla speciale ‘gara’ ed eternerà il suo ricordo. L’evento è a cura dell’Associazione Angeli senza Frontiere OdV di Bitonto e del comitato organizzatore messo a punto per dare concretezza ad un’idea subito sembrata quasi naturale agli amici di Alessandro, a chi negli ultimi anni gli è stato vicino. Il premio si compone di una sezione senior, denominata “Poesia inedita”, con un unico testo in lingua italiana avente per tema “L’Infinito”. Su questo concetto si eserciteranno i partecipanti maggiorenni, in un premio aperto a tutti gli autori, senza alcun tipo di distinzione culturale ed economica. E’ prevista anche una sezione “Junior”, con un unico testo in lingua italiana avente per tema “Il mare”, dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni. L’iscrizione è gratuita, non essendoci vincite in denaro. Il testo dovrà essere tassativamente inedito (fino al giorno della cerimonia di consegna), cioè non aver ricevuto regolare pubblicazione editoriale, né essere stato premiato in altri concorsi letterari, pena l’esclusione. Ogni autore, inoltre, potrà partecipare con una sola poesia in lingua italiana (versi liberi o in metrica), che dovrà attenersi al tema proposto. Le poesie dovranno essere inviate, a premioalessandrofariello4@gmail.com. Altri aspetti tecnici, quali il regolamento, la scheda iscrizione e liberatoria per minorenni sono reperibili su: https://www.facebook.com/premioalessandrofariello. Il comitato organizzatore e l’Associazione Angeli senza Frontiere OdV lasciano libertà di espressione, chiedendo comunque il rispetto del senso civile e pertanto si riservano il diritto (a loro insindacabile giudizio) di rifiutare poesie a contenuto blasfemo o non conformi alla propria morale. La giuria valuterà e selezionerà le opere vincitrici. COMPONENTI DELLA GIURIA Presidente Mario SICOLO docente, giornalista, direttore del notiziario mensile Da Bitonto Membri Luisa DI FRANCESCO scrittrice e poetessa. Rossella GIUGLIANO attrice, regista. Antonio CALISI Dottore in sacra teologia Diacono della Chiesa cattolica di rito bizantino……. Caterina FALCIGLIA Autrice di libri per l’infanzia, poetessa Vito PLANTAMURA docente, Presidente Associazione Angeli senza Frontiere. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 20 dicembre 2024 alle ore 18:00 nella città di Sannicandro di Bari nel Castello Normanno-Svevo. Condurrà la serata Chiara LONGO.

Articolo Precedente

Oltre due milioni di euro per riqualificare tutta l’area alla spalle della “Cittadella del bambino”

Prossimo Articolo

Procedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA per l’ampliamento della cava in Bosco Colaianni e riattivazione di quella in località Parco Forte.

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Procedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA per l’ampliamento della cava in Bosco Colaianni e riattivazione di quella in località Parco Forte.

Procedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA per l'ampliamento della cava in Bosco Colaianni e riattivazione di quella in località Parco Forte.

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3