Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pippo Mezzapesa, Vito Palmieri ed Enzo Piglionica: tre bitontini all’assalto del Nastro d’Argento

Pippo Mezzapesa, Vito Palmieri ed Enzo Piglionica: tre bitontini all’assalto del Nastro d’Argento

L'11 marzo prossimo a Roma sarà annunciato il vincitore

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Pippo Mezzapesa, Vito Palmieri ed Enzo Piglionica: tre bitontini all’assalto del Nastro d’Argento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre bitontini all’assalto del Nastro d’Argento.

Giunge splendida la notizia che tra i finalisti dei Corti
d’Argento
, selezionati dai Giornalisti Cinematografici del SNGCI (Sindacato
Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani) tra i film – realizzati nel 2013 – presentati in una
trentina di Festival (specializzati e non) che danno sempre maggiore attenzione
al mondo del cinema “breve” o selezionati comunque dal Sindacato,
ci sono tre nostri concittadini.

In corsa per il
Nastro d’Argento, il più antico premio cinematografico d’Europa e il secondo
del mondo ((preceduto solo dall’Academy Award), ci sono, infatti, Vito Palmieri  con la sua “Matilde”, Pippo Mezzapesa con “Settanta” ed Enzo
Piglionica
con “Bella di papà“.

Abbiamo incontrato i tre registi per raccogliere le emozioni a caldo per la lieta
novella.

Una scalata
inarrestabile per “Matilde”. Dopo numerosi premi, ora giunge anche questo riconoscimento
importantissimo. Cosa significa per il tuo lavoro, per la tua carriera e per la
piccola protagonista?
«Mi fa molto
piacere che i selezionatori dei Nastri d’argento abbiamo apprezzato il mio
corto dopo un anno di intensa distribuzione nei festival nazionali e
internazionali
– ha dichiarato Vito Palmieri-. Questa candidatura rappresenta anche una gratificazione per tutti coloro che
hanno lavorato per questo progetto ed è un ulteriore input per continuare a
credere in quello che facciamo. Sono sicuro che la piccola Matilde sarà felice
di vivere questo bel momento e con lei tutti coloro che hanno caro il tema
della sordità. Immensa è la gioia di dividere questa selezione con i miei amici
Pippo ed Enzo».

Nel 2004
finalista ai Nastri d’Argento con “Zinanà”, nel 2006 una menzione speciale per “Come a Cassano”, nel 2009
con “L’altra metà”: la gioia di tornare nella lista dei nastri
d’argento nel 2014 con “Settanta”?
«E’ un premio a cui
sono molto legato, oltre che per il prestigio, anche perché ogni anno offre una
selezione di cortometraggi di altissimo livello e rientrarci è sempre un
privilegio –
ci ha raccontato Pippo Mezzapesa, non nuovo a questa esperienza –. Quest’anno
mi ha lusingato venire a sapere della selezione. Ma mi ha ancor più fatto piacere
che oltre a me tra i finalisti ci sono altri due bitontini, due grandi artisti
e amici, Vito Palmieri e Enzo Piglionica. Vi assicuro che per un paese non
grandissimo come Bitonto è qualcosa di molto strano, quasi incredibile (in
senso positivo ovviamente)».

Sia il tuo,
sia il corto di Vito, narrano di drammi sociali, di spaccati forti della realtà:
questo avrà impressionato la giuria in qualche modo, per la grandezza e la
maniera insolita con cui erano raccontati?
«Presumo di sì.
Anche se lo sguardo è molto diverso. In fondo, entrambi abbiamo raccontato le
nostre storie con non attori, utilizzando un linguaggio che mescola elementi
della finzione a situazioni e personaggi reali».

Cosa significa per te raggiungere questo risultato con
“Bella di papà”?  
«Sono molto contento di essere finalista ai Nastri
anche perché per un corto ultra indipendente come Bella di Papà è già un
traguardo –
commenta Enzo Piglionica -.Ed è un traguardo che condivido con tutte le persone della troupe. Hanno donato
al corto tutta la professionalità di cui sono capaci sfruttando al meglio le
poche risorse che avevamo a disposizione. Essere in finale con Pippo e Vito
significa essere doppiamente contento. Con loro collaboriamo assieme da
anni e ritrovarci a condividere questa candidatura conferma la stima e
l’impegno che ci ha sempre uniti».

Nei prossimi giorni, il Direttivo del Sngci – che ha scelto i 12 tra i 100 titoli presi in
considerazione – annuncerà la cinquina superfinalista che verrà scelta tra
questi titoli più i titoli selezionati per il Premio riservato all’animazione
ed eventuali premi o menzioni speciali.

Il Sindacato, inoltre, grazie alla rinnovata collaborazione con Studio Universal annuncerà anche i noi dei finalisti tra i quali il
canale della tv del cinema per chi fa cinema sceglierà il vincitore del Cinemaster 2014, prestigioso
riconoscimento assegnato d un autore giovane, particolarmente promettente (che
partirà in primavera per trenta giorni
di stage a Hollywood
).

Il Nastro al
miglior corto, il vincitore dell’animazione, i premi speciali e il vincitore
del Cinemaster saranno annunciati la mattina dell’11 Marzo prossimo, a Roma,
alla Casa del Cinema, insieme a Studio Universal. L’annuncio,
alle ore 12, sarà preceduto da una mattinata dedicata ai finalisti, con un
incontro coordinato, per il Direttivo Sngci, da Maurizio di Rienzo.

 

I 12 FINALISTI 2014

-37°4S di Adriano
VALERIO

-AMMORE di Paolo
SASSANELLI

-BELLA DI PAPA’ di
Enzo PIGLIONICA

-DREAMING APECAR di
Dario Samuele LEONE

-EMILIO di Emilio
CRETELLA

-IO… DONNA di Pino
QUARTULLO

-LA FUGA di Max
CROCI

-MARGERITA di
Alessandro GRANDE

–MATILDE di Vito
PALMIERI

-RECUIEM di Valentina
CARNELUTTI

-RUMORE BIANCO di
Alessandro PORZIO

-SETTANTA di Pippo
MEZZAPESA

 

Tags: bitontoenzo piglionicanastro d'argentoPippo Mezzapesaromavito palmieri
Articolo Precedente

Le forze dell’ordine fanno fronte comune per combattere la criminalità

Prossimo Articolo

Massimo Cassano sottosegretario al Lavoro, la soddisfazione dell’Associazione “Controvento”

Related Posts

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Opera festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart

14 Luglio 2025
I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Massimo Cassano sottosegretario al Lavoro, la soddisfazione dell’Associazione “Controvento”

Massimo Cassano sottosegretario al Lavoro, la soddisfazione dell'Associazione "Controvento"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3