Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pietro Zito presenta a Liberrima Bari il volume “C’è un Fuori e c’è un Dentro – 10.950 giorni e un sogno”

Pietro Zito presenta a Liberrima Bari il volume “C’è un Fuori e c’è un Dentro – 10.950 giorni e un sogno”

L'opera, pubblicata dalla Secop edizioni di Peppino Piacente, celebra i trent'anni di Montegrosso

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Gennaio 2024
in Cultura e Spettacolo
Pietro Zito presenta a Liberrima Bari il volume “C’è un Fuori e c’è un Dentro – 10.950 giorni e un sogno”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi guarda fuori, chi guarda dentro: il primo sogna, il secondo si sveglia, perché scopre il suo valore, trova la strada per realizzare i suoi sogni. È così nella vita, citando Tiziano Terzani, “ci vuole coraggio. Ci vuole determinazione. Ci vuole fantasia”.
Un mix che porta l’audace a prendere in mano la sua vita e a farne un campo fiorito con il gesto semplice della cura, ben sapendo che la semplicità sia un lusso, sia complessa, difficile, “eccezionale “.
Ma solo tornando alla semplicità del campo, del seme, della terra, ai suoi frutti, alle radici della storia che lo ha determinato potrà ritrovarsi, potrà creare, immaginare, far nascere quel fiore sempre più raro che si chiama futuro.
Questo e tanto tantissimo altro si leggerà nel libro evento su ANTICHI SAPORI, la rinomata eccellenza gastronomica pugliese creata da Pietro Zito a Montegrosso di Andria trent’anni fa, dal titolo C’è un Fuori e c’è un Dentro (SECOP edizioni), che sarà presentato venerdì 26 gennaio 2024 con inizio alle ore 19:30 presso la Libreria LIBERRIMA di Bari.
Un trentennale importante alla ribalta, dunque, per una storia fatta di storie che, come grappoli d’uva alla vite intrecciati, si snoderanno acino per acino, brillanti e zuccherine, in una sorta di percorso sensoriale.
Sensazioni diverse, infatti, coglieranno i lettori che potranno a tratti sentire i profumi dell’orto o gustare i rinomati piatti del grande “cuoco contadino”, amato in tutto il mondo.
Ad aprire la strada all’esaltazione dei cinque sensi è la narrazione visiva, espressa dalla straordinaria documentazione fotografica di rara bellezza ad opera di Giuseppe Tricarico, mentre a sostenere come tralci le emozioni e i ricordi di Pietro Zito, il racconto poetico di Raffaella Leone.
Alla serata interverranno il Presidente di Puglia Expò Michele Bruno, e il giornalista Michele Peragine, Presidente dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia.

Articolo Precedente

Le immagini del bitontino Lorenzo Scaraggi nel documentario Rai su Campo65 di Altamura

Prossimo Articolo

Polizia Locale senza capi. In via Dossetti arriva da Ruvo Salvatore Berardi

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Polizia Locale senza capi. In via Dossetti arriva da Ruvo Salvatore Berardi

Polizia Locale senza capi. In via Dossetti arriva da Ruvo Salvatore Berardi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3