Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Perle di poesia nello scrigno dell’anima”. Il suggestivo reading di liriche di Carla Abbaticchio

“Perle di poesia nello scrigno dell’anima”. Il suggestivo reading di liriche di Carla Abbaticchio

Il Cenacolo dei Poeti ha presentato la terza edizione della manifestazione

La Redazione by La Redazione
31 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
“Perle di poesia nello scrigno dell’anima”. Il suggestivo reading di liriche di Carla Abbaticchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sul
suggestivo loggiato del Torrione Angioino, sabato scorso, ha avuto luogo il reading di poesie
della pluripremiata prof.ssa Carla Abbaticchio dal titolo “Perle di poesie
nello scrigno dell’anima”
.

I suoi componimenti sono
stati recitati dalla dott.ssa Romina Centrone e sono stati accompagnati dalla
raffinata musica del duo “Respiro”, composto da Francesco Del Prete al violino
elettroacustico e dalla voce di Lara Ingrosso
.

La terza edizione di questo reading poetico è stata inserita,
grazie alla proposta del Cenacolo dei Poeti, nella persona di Nicola
Abbondanza
, nel programma della “Bitonto estate”.

Come da tradizione, laprof.ssa Adele Pulice ha presentato la sua fedele amica, Carolina
Abbaticchio
 appunto.

«La poesia le è stata compagna nel cammino di vita le cui tappe rivivono
in una raccolta dal titolo “Il canto della vita”».
Noi tutti cerchiamo un
modo per avere delle risposte e lei ha affermato di averle trovate nella poesia,
che è amore e voce dell’anima.

La poetessa bitontina,
infatti, non ha mai smesso di scrivere e durante la sua carriera ha ricevuto
numerosi premi, riconoscimenti e attestazioni di merito a concorsi nazionali ed
internazionali. Prestigiose antologie e simposi hanno accolto le sue liriche
come il testo di carattere nazionale “Italia a simposio. Viaggio tra città e
liriche nel 3° millennio”
.
Le sue poesie son state recitate dal noto attore Ugo
Pagliai, da Rosa Cento -ultima esponente della compagnia di Wanda Osiris- e
dall’attrice Maria Pia Colonnello
.

Ascoltando le sue poesie,
è ben visibile la traccia della sua ricerca esistenziale, del suo viaggio
attraverso il groviglio delle anime altrui, della sua fotografia dello scibile
umano, naturale e storico.

Ugo Pagliai, in una delle
sue critiche recensioni, ha affermato: “Nelle creazioni della poetessa prof.ssa
Carolina Abbaticchio, lettere incise a fuoco nel percorso di vita, per chiudere
i battenti all’insulso e raddrizzare le storture di mondo defilato, la tensione
utopica attraverso il filtro di correnti ad irrigare il terreno
dell’ispirazione, la brillante avvenenza della bellezza nella ricerca verbale,
la convulsione erotica del mito insaziabile di eternità
”.

Sono state quattro le
sequenze di poesia lette da Romina Centrone: “Problematica sociale”, “Orizzonti
onirici: abitare il sogno”, “La poesia della vita” e “Gemme sul crinale
dell’anima”
.

Il loro filo rosso è stato il procedere in una parabola dal negativo
al positivo, filtrata dal sogno. Carla, infatti, con le sue parole è passata
dal toccare problematiche come l’omofobia, la guerra, la migrazione al parlare
della costruzione di un mondo parallelo quale il sogno all’inno della vita.

Le domande della
poetessa, pensose e profonde: esiste una possibilità di futuro? Un’empatia costruttiva?

E’ amando, nonostante
tutto, se stessi e gli altri, ognuno nella propria diversità, che si costruisce
un futuro. Promettersi un avvenire significa essere capaci di sognare e
realizzare, dar forma a un ideale, lasciare una traccia ed essere empatici.

In una suggestiva notte
della poesia, ciascuno dei cittadini presenti, cullato da perfette note
musicali -definibili sinapsi di un sogno- è entrato in empatia con Carla.

«Grazie al Comune –soddisfatta e carica di emozioni e risposte ha
concluso la poetessa-, nella persona
dell’assessore al marketing territoriale Rino Mangini per l’opportunità
offertami. Grazie a Nicola Abbondanza e al Cenacolo dei Poeti per la proposta
di inserimento del mio reading nel programma della “Bitonto estate”. Grazie ad
Adele Pulice, a Romina Centrone, al duo “Respiro”, agli organi di informazione
e ai presenti».

Tags: Carla Abbaticchiocenacolo dei poetinicola abbondanzapoesiarespiro
Articolo Precedente

Cura, decoro urbano e implementazione verde. Palazzo Gentile ha pronto un piano

Prossimo Articolo

Tre classi della “de Renzio” nel “Volta”, il Pd: “Sindaco superficiale e soluzione improvvisata”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tre classi della “de Renzio” nel “Volta”, il Pd: “Sindaco superficiale e soluzione improvvisata”

Tre classi della "de Renzio" nel "Volta", il Pd: "Sindaco superficiale e soluzione improvvisata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3