Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Parco delle Arti in Blues”, al via il contest targato BBF

“Parco delle Arti in Blues”, al via il contest targato BBF

Nella prima puntata si sfideranno la Jugbandblues e i Los Drigos

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
“Parco delle Arti in Blues”, al via il contest targato BBF
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Manca poco all’inizio del “Parco delle Arti…in Blues!”, il contest ideato dallo staff
organizzativo del Bitonto Blues Festival
e dedicato alle band emergenti del panorama blues locale. Da domani, mercoledì 7 Maggio, ogni mercoledì per sette puntate, le telecamere dell’emittente PuntoTV (canale 660 del Digitale
Terrestre), ospitate nella suggestiva location dell’Ancaranvs –
Lounge Wine Club
 di Bitonto (BA), riprenderanno le
esibizioni di due band, presentate da Pierluigi
Morizio
. 

La prima puntata vedrà la partecipazione
della Jugbandblues. La band, formata da Davide Sacha alla voce, Mauro Stallone e
Damiano Nirchio alle chitarre, Sergio Petruzzella al basso e Corrado
Matropierro alla batteria, propone un repertorio blues con ampi riferimenti al rock
classico e alla tradizione dei primi anni sessanta. A sfidarli i Los Drigos il progetto di musica
surf’n’roll, nato nel 2012, che trae ispirazione dagli artisti che hanno
caratterizzato il genere negli anni sessanta come Dick Dale, The Ventures, The
Trashmen, The Surfairs.

A decretare il passaggio del turno il voto della
giuria popolare, espresso mediante i likessul sito web del Bitonto Blues
Festival. Nella sezione dedicata al contest sarà istituita l’apposita pagina “Votazioni”, che sarà attiva solamente
dalle 20:45 alle 22:00, durante i giorni della rassegna.
Per votare la band preferita basterà visitare il sito e cliccare sul like
bottom
dedicato. Sarà possibile esprimere la preferenza anche da
smartphone e tablet. L’esito della votazione sarà comunicato in chiusura di
trasmissione, in diretta.

Il vincitore assoluto del contest si esibirà a Dicembre nel Teatro Comunale “Tommaso Traetta” per la Winter Edition, mentre il secondo
classificato ad Agosto in Villa Comunale sul palco della Preview. Tutte le band partecipanti si
esibiranno comunque nei siti che compongono il Parco delle Arti durante le
giornate della Summer Edition della
rassegna.

 Il reportage fotografico della
serata sarà curato da Cinelli & Di
Liddo Fotografia
, il team fotografico ufficiale del Festival, e sarà
disponibile nelle ore successive alle serata sui canali online della rassegna.

Il “Parco delle Arti…in Blues!” è un
contest realizzato con il patrocinio della Regione
Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo
, della Provincia di Bari, della Camera di Commercio di Bari, del Comune di Bitonto – Assessorato alla
Comunicazione Istituzionale & Marketing Territoriale
, in collaborazione
con PuntoTv e Power Sound. Per
qualsiasi informazione consultare il sito ufficiale del Festival www.bitontobluesfestival.it .

Tags: bitontobluescontestfacebook
Articolo Precedente

Mariotto, l’effigie di San Michele Arcangelo festeggia cento anni. Il fascino del culto micaelico

Prossimo Articolo

“Cristiani e Musulmani: un rapporto possibile?”. Se ne parla oggi con il prof. Leo Lestingi

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Cristiani e Musulmani: un rapporto possibile?”. Se ne parla oggi con il prof. Leo Lestingi

"Cristiani e Musulmani: un rapporto possibile?". Se ne parla oggi con il prof. Leo Lestingi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3