Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oggi al Traetta interessante incontro letterario del Premio “La Giara”

Oggi al Traetta interessante incontro letterario del Premio “La Giara”

Serata d’Autore con i finalisti della passata edizione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Oggi al Traetta interessante incontro letterario del Premio “La Giara”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I tre finalisti della seconda edizione del Premio Letterario Nazionale “La Giara” saranno i protagonisti di Serata d’Autore, incontro letterario in programma domani sera (ore 18) al Teatro Traetta di Bitonto .

Indetto da RAI-ERI, il Premio “La Giara” intende dare spazio e visibilità a giovani potenziali scrittori (18-39 anni) provenienti da tutto il territorio nazionale. La terza edizione è in pieno svolgimento: a fine dicembre 2013 si è conclusa la prima fase; attualmente la giuria regionale, composta da Gianrico Carofiglio, Raffaele Nigro, Lino Patruno, Gianluca Rossiello e Giovanni Turi, è al lavoro per selezionare i due scrittori pugliesi che accederanno alla fase nazionale del Premio.

Domani sul palco del Teatro Traetta ci saranno i giovani autori Marco Marrocco (1° classificato con “Come l’antenna per i passeri”, edizioni RAI-ERI), Eliana Iorfida (2° classificato con“Sette paia di scarpe”, edizioni RAI-ERI) e Luca Salvatore D’Ascia (3° classificato con “Supersonico”, edizioni RAI – ERI).

Il Premio La Giara sta portando bene ai vincitori delle prime due edizioni, che si stanno affermando nel panorama librario nazionale.

Marco Marrocco, che è autore televisivo, parlerà del suo rapporto con la scrittura letteraria e quella cinematografica.

Luca Salvatore d’Ascia, che usa uno stile narrativo mutuato da Saviano, racconterà quali sono le similitudini o le differenze tra la sua scrittura e quella del suo più famoso conterraneo.

Eliana Iorfida, infine, racconterà una Siria ed una cultura mediterranea sconosciute ai più.

Tra gli argomenti della serata, che sarà occasione per promuovere la nuova edizione del Premio, le nuove modalità di scrittura, l’influenza del web, l’editoria locale e altre tematiche letterarie.

Ad animare il dibattito insieme ai tre autori ci saranno i componenti della giuria regionale del Premio “La Giara”.

Per l’Amministrazione comunale di Bitonto, che sostiene e patrocina l’iniziativa frutto della collaborazione tra la sede regionale della Rai e la Libreria del Teatro, è annunciato l’intervento di Rocco Mangini, Assessore al Marketing territoriale, e di Vito Masciale, Assessore alla Pubblica istruzione.

“Per Bitonto – commenta il Sindaco Abbaticchio – è un onore ospitare una tappa del Premio Nazionale che la Rai-Eri, con grande lungimiranza, dedica alla voglia di emergere di tanti giovani scrittori italiani, il cui talento creativo va incoraggiato e sostenuto. Ritengo che l’iniziativa sposi perfettamente lo spirito che sta animando la programmazione del Parco delle Arti, che punta alla valorizzazione del notevole patrimonio artistico e architettonico del Centro antico, destinati a diventare poli di attrazione culturale a 360 gradi sul territorio”.

In sintonia il pensiero dell’assessore al Marketing territoriale, Rocco Mangini, secondo il quale “patrocinare eventi culturali di spessore come il Premio La Giara risponde ad una precisa strategia di promozione della città, confortata dai buoni risultati in termini di pubblico e di consenso che l’offerta culturale di Bitonto va consolidando”.

Tags: bitontoPremio La Giararai
Articolo Precedente

Sgombero del campo rom di via Modugno, il sindaco Abbaticchio ci riprova

Prossimo Articolo

L’Opinione/La malavita spara tra la gente, in pieno centro. Ma stiamo aspettando che muoia qualcuno?

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/La malavita spara tra la gente, in pieno centro. Ma stiamo aspettando che muoia qualcuno?

L'Opinione/La malavita spara tra la gente, in pieno centro. Ma stiamo aspettando che muoia qualcuno?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3