Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Note sul Memorial “Dino Degennaro, Un amico per sempre!”

Note sul Memorial “Dino Degennaro, Un amico per sempre!”

I componenti della Controrchestra big band diretti dal m° Vito Vittorio Desantis, hanno inteso omaggiare il loro “collega” sassofonista, punta di diamante di questa formazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Gennaio 2017
in Cultura e Spettacolo
Note sul Memorial “Dino Degennaro, Un amico per sempre!”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è svolto il 25 gennaio presso
il Teatro Comunale “Tommaso Traetta” in un’atmosfera fortemente suggestiva il
Memorial “Dino Degennaro, Un amico per
sempre!”
in onore del professore bitontino prematuramente scomparso lo
scorso 23 dicembre. I componenti della Controrchestra
big band
diretti dal m° Vito
Vittorio Desantis
, hanno inteso omaggiare il loro “collega” sassofonista,
punta di diamante di questa formazione, con il quale hanno condiviso tantissimi
concerti ed esperienze attraverso una serata interamente dedicata a lui.  

La manifestazione, presentata da Massimo Galantucci, showman brindisino
molto vicino all’Ass. “Delle Cese”, si è aperta con i saluti istituzionali del
sindaco di Bitonto dott. Michele
Abbaticchio,
che ha nuovamente manifestato la sua vicinanza alla famiglia
Degennaro sottolineando quanto sia stato importante intitolare la sala
registrazione Casa della Musica recentemente inaugurata ad un operatore
culturale di grande spessore della nostra città.  

Nel corso della serata è stata ricostruita a
grandi linee la biografia artistica del musicista bitontino passando in
rassegna i momenti salienti della sua quasi cinquantennale attività. Un
susseguirsi di musica, parole, colori ed immagini  che ha raggiunto attimi di intensa emozione e visibile
commozione. I brani in scaletta affidati alle splendide voci di Michelangelo Aresta, Beppe Martucci, Anna
Degennaro, Silvia Giammarelli
e Raffaella
Barone
sono stati scelti per la particolarità dei testi nel vastissimo
repertorio della Controrchestra. 

Tanti gli amici di Dino intervenuti a vario
titolo e desiderosi di omaggiarlo: dal poeta Angelo Farella, al trombonista Michele
Jamil Marzella,
dagli amici storici del gruppo musicale “In corso d’opera” (Carmine De Renzo, Leo Di Nunno, Emanuele
Dimundo, Carlo Cassano e Vincenzo Marinelli”
) all’amico batterista
bitontino   Antonio
Nacci
che ha voluto ricordarlo con aneddoti della loro gioventù.  Particolarmente suggestiva l’interpretazione diAnna Degennaro, che accompagnata al
pianoforte dal m° Vito Vacca ha
interpretato straordinariamente “La sua figura” brano composto da Battiato e Giuni
Russo. 

La serata si è conclusa con la consegna ai figli Antonella dell’LP “Get
your head unreal” presentato a Londra con gli Atomic Workers, che Dino non era
riuscito ad ascoltare: nel disco, consegnato dal m° Desantis che a stento ha trattenuto l’emozione, vi sono alcuni bellissimi soli
del suo sax. Stretti in un unico sinergico abbraccio, orchestrali e pubblico, si
sono salutati sulle note dello storico brano dei New Trolls “Quella carezza
della sera”  con una standing ovation per
Dino Degennaro.

 

Articolo Precedente

Soccorre cane agonizzante, ma chiunque abbia chiamato, gli ha risposto che “bisognava lasciarlo lì”

Prossimo Articolo

Progetto Continenti organizza il 3° Concorso Fotografico Nazionale dedicato ad Elvira Scaraggi

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progetto Continenti organizza il 3° Concorso Fotografico Nazionale dedicato ad Elvira Scaraggi

Progetto Continenti organizza il 3° Concorso Fotografico Nazionale dedicato ad Elvira Scaraggi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3