Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “NONSOLOASSOLO”, aspiranti attori in scena con gli insegnamenti del regista Marco Grossi

“NONSOLOASSOLO”, aspiranti attori in scena con gli insegnamenti del regista Marco Grossi

La tre giorni si terrà a Bitonto presso la sede di ACU- Associazione Compagnia Urbana il 17, 18 e 19 dicembre alle ore 21.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
“NONSOLOASSOLO”, aspiranti attori in scena con gli insegnamenti del regista Marco Grossi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Prova d’Attore arriva a Bitonto con la tre giorni “NONSOLOASSOLO”. Questo l’insegnamento che Marco Grossi, regista romano, trasferitosi in Puglia dopo una decennale esperienza con la nota compagnia teatrale “Mauri-Sturno” nella capitale, intende trasmettere agli allievi dei corsi da lui tenuti a Bitonto. Si tratta di laboratori di recitazione cinematografica e teatrale che, da circa due mesi, coinvolgono ragazzi e adulti presso la sede di ACU – Associazione Compagnia Urbana a Bitonto, in via Cesare Cantù, 15. Ed è proprio qui che, dal 17 al 19 dicembre, gli aspiranti attori ed i professionisti affacciatisi allo studio della dizione si presenteranno per la prima volta dinnanzi ad un pubblico nell’arco di tre serate di totale immersione nei testi teatrali più apprezzati da sempre.’azione>

Un fine settimana, che si protrarrà fino al lunedì, all’insegna non di spettacoli teatrali ma di vere e proprie ‘prove d’attore’, momenti in cui a salire su un palcoscenico nudo, volutamente privo di scenografia, saranno gli allievi dei laboratori tenuti da Grossi. Monologhi, ma anche brevi scene con più personaggi, tratti dalle opere dei più celebri drammaturghi. Euripide, Shakespeare, Molière e tanti altri rivivranno a Bitonto attraverso tre serate di pura recitazione in cui il testo teatrale sarà l’unico strumento per dimostrare il proprio talento. Un abbigliamento neutro, costituito da pantaloni e camicia nera, caratterizzerà ogni performance poiché gli aspiranti attori, come in un vero casting, non indosseranno costumi teatrali ma dovranno catturare il pubblico soltanto con la propria voce e gestualità catapultando gli spettatori in una scena del “Don Giovanni” o dell’ ”Amleto”.

Ad aprire l’iniziativa, sabato 17 dicembre alle ore 21.00, presso la sede dell’associazione ACU, saranno i più giovani, ragazzi dai sette ai tredici anni, che in occasione della serata intitolata “FUTURATTORI” si alterneranno sul palco in un susseguirsi di celebri brani recitati. Silvia Scaraggi, Lorena Marrone, Martina Calò, Simona Scoppio, Domenico Latilla, Sabrina Grossi sono i nomi dei piccoli aspiranti attori che interpreteranno rispettivamente “La Tirata del Buffone” – da “Re Lear” (W.Shakespeare), “La Comune, parla Varlaine” (B. Brecht), “Giulietta e Romeo” – monologo Giulietta (W. Shakespeare), “C’era un Ragazzo” (di Marco Grossi), “Enrico V”– Prologo ( W. Shakespeare). Un primo confronto da solisti sul palco che si concluderà con lo spettacolo short “Caprice de Dieu”, scritto da Marco Grossi, che li vedrà esibirsi tutti insieme sul palco.

Sarà domenica 18, sempre alle ore 21.00, che avrà luogo l’evento centrale di “NONSOLOASSOLO”, ovvero le Prove d’Attore Professionista che coinvolgeranno gli adulti iscritti al laboratorio, coloro che formeranno la futura compagnia teatrale diretta da Marco Grossi. Dopo un prologo dell’”Enrico V” di Shakespeare recitato da Claudia Abbatantuono, la serata sarà aperta da Marco Battaglia, Piero Cannito e Gaetano Modugno nella scena della Morte di Clarence del “Riccardo III” del Bardo. Seguiranno, nella stessa serata, le interpretazioni del monologo “Ti ho sposato per allegria” di Natalie Ginzburg (Ines Froio nel ruolo di Giuliana), il dialogo tra Ofelia e Amleto tratto dall’opera shakespeariana (Claudia Abbatantuono in Ofelia e Gaetano Modugno in Amleto), il dialogo tra Donna Elvira, Don Giovani e Sganarello da Molière (Ivana Stellacci, Piero Cannito e Marco Battaglia), il monologo dell’”Elena” euripidea (Sabrina De Palo) per concludere con il “Processo a Giovanna D’Arco” di Bernard Show. Ad interpretare quest’ultimo saranno la giovanissima e talentuosa Martina Calò, a soli tredici anni nel ruolo di Santa Giovanna, affiancata da Marco Battaglia e Piero Cannito nei panni di Ladveneu e l’Inquisitore.

La prima edizione bitontina di “NONSOLOASSOLO” si chiuderà, poi, lunedì 19 dicembre, con la serata “DIZIONEAZIONE”, una prova tecnica di dizione che porterà sul palco di ACU non attori ma allievi provenienti da altri settori professionali, dimostrazione di come le tecniche attoriali divengono strumento di comunicazione del quotidiano. Vito Parisi, Martina Calo’, Giulia Orlino e Katia Mongelli sono i nomi di colori che si imbatteranno in testi che spaziano dal Canto XXVI dell’ “Inferno” dantesco, a “La vita non è un film” degli Articolo 31.

“La prova d’attore è un procedimento che serve a mettere in evidenza le capacità primarie dell’allievo e la preparazione a confrontarsi con il pubblico”, spiega Marco Grossi.

Sarà possibile assistere alle tre serate prenotando il proprio biglietto al costo di 5 euro. Per info e prenotazioni rivolgersi al numero 3395062988 o via mail a compagniaurbana@libero.it

Articolo Precedente

Viabilità stradale. Appaltati i lavori di pubblica illuminazione sulla Bitonto-Mellitto

Prossimo Articolo

Referendum. Damascelli (FI): “Ha vinto il voto libero di chi non si fa ingannare. Grazie Puglia!”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum. Damascelli (FI): “Ha vinto il voto libero di chi non si fa ingannare. Grazie Puglia!”

Referendum. Damascelli (FI): "Ha vinto il voto libero di chi non si fa ingannare. Grazie Puglia!"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3