Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nodo Galattica, inaugurato alle Officine Culturali uno spazio di comunità e scambio per i giovani

Nodo Galattica, inaugurato alle Officine Culturali uno spazio di comunità e scambio per i giovani

La struttura è dotata di cinque postazioni, dallo “Spatial helpdesk” allo “Youth worker into universe” che offrono servizi per l’informazione e in funzione dell’attivazione di azioni di animazione territoriale tra pari

Carmen Toscano by Carmen Toscano
13 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
Nodo Galattica, inaugurato alle Officine Culturali uno spazio di comunità e scambio per i giovani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato inaugurato ufficialmente, mercoledì, il nodo “Galattica” presso il laboratorio urbano “Officine Culturali”, uno spazio di comunità e scambio per i giovani. Presenti al taglio del nastro il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessore alle politiche giovanili Christian Farella, i partner del progetto (Argo, Fatti d’Arte, Sinergia e U-Lab). L’obiettivo di questa iniziativa è fornire ai giovani servizi per l’informazione, l’accompagnamento e il supporto all’attivazione e promuovere azioni di animazione territoriale tra pari all’interno di spazi pubblici.  «Un punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze in cui promuovere esperienze e attività attraverso una rete di associazioni del territorio che consideri i giovani non come la classe dirigente del futuro, ma come una generazione in grado di influire positivamente nel presente della nostra comunità», ha dichiarato il primo cittadino. «L’amministrazione tutta è molto soddisfatta di questo traguardo -ha aggiunto Farella- perché, come ricorda sempre il sindaco, i giovani rappresentano il presente delle nostre città. Abbiamo creduto da subito in questa iniziativa regionale pubblicando due avvisi pubblici, uno per lo spazio l’altro per la rete». Tra le proposte pervenute, è stata ritenuta rispondente ai requisiti definiti nel bando la struttura sita presso largo Antonio Gramsci mentre «la rete costituita da Ulixes e dai suoi partner ha offerto il Piano di interventi locali più interessante e ricco. Un plauso a Ulixes e a tutti i partner per l’ideazione del percorso che ho seguito personalmente. Ogni postazione del tour intergalattico mi ha permesso di capire una cosa bellissima: queste attività non saranno solo per i giovani ma anche con i giovani e dai giovani poiché la loro creatività generativa è sempre contagiosa».  Scout, sentinelle della bellezza protagonisti di “Cortili Aperti”, i partecipanti delle attività ricreative organizzate da altre associazioni locali come il Cenacolo dei Poeti e Una Teca per Tutti. Sono loro che hanno animato la serata inaugurale di mercoledì, navigando letteralmente tra le diverse postazioni presenti in struttura. Punto di partenza, “Spatial helpdesk”: è stato animato dalla cooperativa Argo e qui è stato illustrato il servizio di sportello informativo su bandi e altre misure regionali ed europee attive per i giovani in merito all’orientamento lavorativo. A seguire, la postazione “Astronautical games” animata da U-Lab che ha spinto i giovani a pensare a forme di rigenerazione urbana attraverso attività laboratoriali a carattere socio-culturali. Sulla scrivania che ospita il neonato spazio lettura “Nico Rubini”, nonché la postazione “Intergalactic activities”,  Ulixes e Sinergia hanno illustrato l’asset formativo non formale del progetto: idee e suggerimenti dei giovani, protagonisti del proprio futuro non meri fruitori, hanno aiutato a confermare alcune scelte e a inserirne di nuove. La quarta area, “To the Moon and back”, ha visto impegnata la realtà di Fatti d’Arte che ha dato ai presenti l’opportunità di aderire all’idea di un costituendo forum stabile delle Sentinelle della bellezza finalizzato all’evento Cortili aperti ma non solo. “Youth worker into universe”, infine, ha permesso a due giovani youth worker, Fabiola Palumbo e Marco Lorusso, di illustrare il bando Galattica dalla prospettiva dell’assessorato Politiche giovanili della Regione Puglia che ha una visione e una prospettiva nazionale ed europea per il protagonismo giovanile.

 

 

 

 

Articolo Precedente

Condanne per droga a Bitonto. Avviso Pubblico: “Un plauso a magistrati e forze dell’ordine”

Prossimo Articolo

Antiche testimonianze della civiltà contadina per raccontare il tempo che fu

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Antiche testimonianze della civiltà contadina per raccontare il tempo che fu

Antiche testimonianze della civiltà contadina per raccontare il tempo che fu

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3