Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Network Internazionale Danza Puglia. Sabato e domenica ospite Davide Di Pretoro

Network Internazionale Danza Puglia. Sabato e domenica ospite Davide Di Pretoro

Il ballerino e coreografo terrà una lezione di approfondimento nel padiglione 170 della Fiera del Levante

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Network Internazionale Danza Puglia. Sabato e domenica ospite Davide Di Pretoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il terzo weekend di formazione del Network Internazionale Danza Puglia, progetto che vanta per il triennio 2018-2020 il riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali nella sezione Danza in “formazione e rinnovo generazionale, e del Ministero dei Beni Culturali Francese, porta in Puglia un vero professionista della danza: Davide Di Pretoro, ballerino e coreografo italiano nato a Colleferro, ospite del progetto sabato 01 e domenica 02 dicembre.

“Onorati di ospitare un professionista come Davide all’interno del nostro Network” ha dichiarato il direttore artistico Ezio Schiavulli “un coreografo che ha fatto del movimento il suo baluardo estetico”.

Davide Di Pretoro inizia lo studio della danza nella sua città natale prima di essere ammesso all’Accademia Nazionale di Danza di Roma dove approfondisce la conoscenza del balletto classico e del contemporaneo. Sempre nella capitale, completa gli studi al Balletto di Roma e all”AID (Associazione Italiana Danzatori). Nel 2002, vincitore di borsa di studio, si reca a New York per studiare nella scuola della Merce Cunningham Dance Company; nello stesso anno lavora a Roma con Danza Prospettiva di Vittorio Biagi. Nel 2003 si trasferisce in Francia lavorando come freelance con Compagnie Yvann Alexandre e Compagnie Georges Momboye.

Negli anni ha poi affinato la sua tecnica diventando un ballerino e un coreografo notevole.  Oggi è re-stager ed assistente di Wayne McGregor e direttore di ricerca e prove per Sasha Waltz & Guest. La ricerca e l’approfondimento continuano con l’attività di insegnamento presso The Place, Trinity Laban, Greenwich Dance Agency, Henny Jurriens Stiching, Milano Contemporary Ballet e numerose altre accademie.

La sua danza si focalizza sulla coscienza del corpo nello spazio, sulla sua percezione dinamica ed analizza le relazione tra i diversi meccanismi che lo muovono. Dove nasce il movimento, da cosa è generato, dove viaggia e quali effetti produce sono i punti salienti della sua indagine. Attraverso una serie di diverse proposte che spaziano dall’improvvisazione guidata all’apprendimento di esercizi, lo scopo della classe sarà quello di invitare il danzatore all’esplorazione personale e libera delle proprie abilità.

L’incontro si svolgerà all’interno del padiglione 170 della Fiera del Levante, a partecipare alle lezioni di approfondimento oltre 25 scuole dell’Hinterland Barese, da Putignano a Bari, passando per Altamura, Noci, Alberobello, Ruvo di Puglia, Bitonto e Gioia del Colle, sino ad arrivare a Barletta e Trinitapoli. Un network che ha ormai da anni consolidato una rete a larghe maglie fatto di professionalità ed entusiasmo.

 

Per ulteriori informazioni sul progetto del Network Danza Puglia, visita il sito internet www.networkdanzapuglia.it.

Articolo Precedente

“Alienazione genitoriale” quando i figli diventano lo strumento punitivo contro l’altro genitore

Prossimo Articolo

Cekka ritorna con un nuovo videoclip: “Mi suerte”

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cekka ritorna con un nuovo videoclip: “Mi suerte”

Cekka ritorna con un nuovo videoclip: “Mi suerte”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3