Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nel diritto con l’autore”. La rassegna del Centro Studi Sapere Aude si apre con la lectio magistralis di Antonio Uricchio

“Nel diritto con l’autore”. La rassegna del Centro Studi Sapere Aude si apre con la lectio magistralis di Antonio Uricchio

A Bitonto ieri il rettore dell’Università degli Studi di Bari ha presentato per la prima volta assoluta il suo libro “Percorsi di diritto tributario”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
“Nel diritto con l’autore”. La rassegna del Centro Studi Sapere Aude si apre con la lectio magistralis di Antonio Uricchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un manuale “non manuale” che racconta l’evoluzione del diritto tributario.

È questo “Percorsi di diritto tributario”, il nuovo libro scritto da Antonio Felice Uricchio e presentato ieri per la prima volta assoluta a Bitonto.

Il rettore dell’Università degli Studi di Bari è tornato infatti nella sua città natale per promuovere il volume nell’ambito della rassegna “Nel diritto con l’autore”, organizzata dal Centro Studi Sapere Aude, in collaborazione con la Libreria del Teatro.

L’associazione forense, impegnata in attività di studio, ricerca e formazione sul diritto e l’economia, proporrà fino a dicembre incontri con scrittori per far conoscere al pubblico alcune novità letterarie a tema giuridico.

Protagonista del primo incontro è stato appunto Uricchio.

«È un onore per noi inaugurare questo ciclo con il rettore che ben conosce la nostra realtà. Tra il centro studi e l’Uniba vi è infatti una grande collaborazione, sancita anche dalla convenzione stipulata e approvata dal Senato accademico lo scorso aprile» ha ricordato l’avvocato Giovanni Brindicci, vicepresidente di Sapere Aude e coordinatore della rubrica, prima di lasciare la parola all’avvocato Michele Coletti.

È toccato, infatti, al presidente dell’associazione “interrogare” il Magnifico, per sviscerare alcuni temi trattati nel libro e per rispondere a curiosità.

«Grazie ad Antonio Uricchio, eminenza grigia della materia, abbiamo potuto toccare aspetti cruciali, rendendo comprensibili questioni spesso racchiuse nel tecnicismo anche alla gente comune, interessata dalla normativa» ha dichiarato Coletti.

D’altronde, come spiegato dal rettore, «il rapporto tra fiscalità, politica ed economia è così stretto da non poter essere ignorato anche da chi non è esperto in materia».

L’evento è stato inoltre impreziosito dalla presenza e dagli interventi di tanti professionisti: il giudice Amedeo Urbano, l’avvocato Giovanni Stefanì, già presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, il dottor Giuseppe Tagliamonte, presidente della Corte dei Conti in servizio presso la Sezione Giurisdizionale per la Regione Basilicata-Potenza e revisore dei conti Uniba, la professoressa universitaria polacca Radovanovic e il neo commissario della Polizia di Stato di Bitonto, Fabrizio Gargiulo.

«Siamo che felici che grandi esperti si avvicinino alla nostra realtà» ha commentato Michele Coletti, ricordando anche l’esperienza dell’evento formativo sul Sovraindebitamento del 25 maggio, che ha visto la partecipazione del presidente del Tribunale di Bari, Domenico De Facendis.

«Il presidente è venuto per la prima volta a Bitonto, grazie al nostro Centro Studi, per portare i suoi saluti durante il seminario, ma ha poi deciso di restare con noi tutta la serata e di visitare la città, sua terra natia».

Per Sapere Aude, una grande soddisfazione è stato inoltre essere scelti dall’associazione “Avvocati Ora” per parlare di edilizia giudiziaria, alla presenza di politici locali e del commissario straordinario in seno all’Ordine, l’avvocato Antonio Giorgino.

La conferenza di servizi si terrà giovedì 8 giugno dalle 15 alle 19 nella Sala degli Specchi del Palazzo di Città ed è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bari che rilascerà 3 crediti formativi obbligatori.

Il prossimo appuntamento con “Nel diritto con l’autore” è invece fissato per sabato 15 luglio alle ore 19 presso la Biblioteca Comunale Rogadeo. Ospite il vice questore di Bari, Giuseppe Di Pace, che presenterà il libro “Non è come appare”.

Articolo Precedente

3^ Concorso Fotografico Nazionale Città di Bitonto “Elvira Scaraggi”, la cerimonia di premiazione

Prossimo Articolo

Musica e dislessia, quale rapporto?

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Musica e dislessia, quale rapporto?

Musica e dislessia, quale rapporto?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3